In occasione della Festa regionale dei Nonni, che si è tenuta con successo domenica scorsa a Gualdo Tadino, le scuole hanno reso omaggio agli anziani con iniziative toccanti e creative, distinguendosi per impegno e sensibilità.
Tra queste, oltre al Comprensivo di Gualdo Tadino e la Primaria di Gaifana, vi sono anche la Primaria di Casacastalda e l’Istituto di Istruzione Superiore “Casimiri” di Gualdo Tadino che hanno brillato in due distinti momenti, sottolineando l’importanza del legame tra giovani e anziani.
Gli alunni della classe quinta della scuola primaria di Casacastalda, parte dell’Istituto Comprensivo San Benedetto di Valfabbrica, sono stati premiati al Teatro Don Bosco di Gualdo Tadino per il secondo posto ottenuto nel concorso regionale “Tutti pazzi per i nonni!”, riservato alle scuole primarie dell’Umbria e organizzato dall’associazione 50&Più Umbria in occasione dei 150 anni dalla nascita di Guglielmo Marconi.
Il progetto, dal titolo “Podcastalda”, ha visto i ragazzi impegnati nella creazione di una trasmissione radiofonica dal titolo “Tutti pazzi per i nonni”, un omaggio creativo e originale dedicato ai loro cari. In qualità di autori, redattori e speaker, gli alunni hanno reso protagonisti i nonni, ospiti della trasmissione. Alla cerimonia di consegna del premio gli alunni sono stati accompagnati dalle famiglie in una giornata emozionante e indimenticabile.
Sempre domenica scorsa gli studenti dell’Istituto Casimiri di Gualdo Tadino hanno invece reso omaggio agli anziani ospiti dell’Easp “Armando Baldassini”. Durante la loro visita, ragazzi e ragazze hanno letto poesie di Erri De Luca, Giovanni Pascoli, Gabriele D’Annunzio, filastrocche di Gianni Rodari e testi in dialetto gualdese.
L’incontro è stato un momento di grande riflessione e condivisione, in cui giovani e anziani hanno ripercorso insieme i sentieri della memoria, cantando canzoni senza tempo e riflettendo sul significato della saggezza tramandata dai nonni.

.