Domenica 20 ottobre torna l’archeo-passeggiata “Tra le Fonti di Gualdo”

Domenica 20 ottobre si terrà la quarta edizione dell’archeo-passeggiata “Tra le Fonti di Gualdo”, evento inserito nella 21esima edizione delle Giornate Nazionali di Archeologia Ritrovata, una manifestazione di rilievo nazionale promossa dai Gruppi Archeologici d’Italia.

Questa iniziativa, che si svolge in tutta Italia durante il mese di ottobre, è organizzata dai Gruppi Archeologici d’Italia, associazione di promozione sociale dedicata alla valorizzazione e tutela del patrimonio culturale. Obiettivo delle Giornate Nazionali di Archeologia Ritrovata è riscoprire e valorizzare i tesori archeologici e storici del nostro territorio.

La passeggiata, che partirà alle 9,30 dai Giardini Pubblici e attraverserà luoghi ricchi di storia, offrirà ai partecipanti l’opportunità di scoprire come probabilmente era in origine l’antica cinta muraria di Gualdo prima che il tempo e le modifiche strutturali ne stravolgessero ampi tratti, riscoprendo durante il percorso le antiche fontane della città.

La giornata è strettamente legata al Festival dell’Acqua, progetto di cui il GAAUM (Gruppo Archeologico Appennino Umbro Marchigiano) è promotore da tre anni con l’intento di valorizzare il patrimonio idrico e le fontane storiche della città.

La partecipazione è gratuita, ma si consiglia la prenotazione per una migliore organizzazione. Ai partecipanti è raccomandato di indossare abbigliamento sportivo, poiché il percorso, lungo 2,25 km, si sviluppa su strade asfaltate o pavimentate. La durata stimata dell’intera passeggiata, che include una sosta esplicativa e una pausa snack offerta dal Comitato Soci Coop della sezione di Gualdo Tadino, è di circa 1 ora e 30 minuti.

Articolo precedenteRaffaello Lucarelli: il pioniere gualdese del cinema italiano raccontato nel libro “Il Lumière di Sicilia”
Articolo successivoUniGualdo ha inaugurato il nuovo anno accademico
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.