Al Grottino un incontro sulla salvaguardia del patrimonio boschivo

Venerdì 18 ottobre, con inizio alle ore 21, si terrà, presso i locali del Grottino nel centro storico di Gualdo Tadino, una conferenza-incontro, aperto al contributo di tutti, incentrata sulle tematiche relative alla salvaguardia del patrimonio boschivo del territorio.

“Salviamo i boschi dell’Appennino gualdese” è il titolo scelto per questa iniziativa, organizzata dalla presidente dell’associazione Naturalistica Gualdese, Mara Loreti, il cui intento, tra gli altri, è informare i cittadini su quanto sta avvenendo in merito al Progetto di Gestione AgroForestale relativo all’area ZSC (Zona Speciale di Conservazione), sito natura Monte Maggio-Monte Nero. Un progetto, evidenziano i promotori dell’iniziativa, che potrebbe avere un impatto potenzialmente assai pregiudizievole per l’area protetta in questione.

La presidente dell’Associazione Naturalistica sottolinea l’importanza della partecipazione all’incontro di venerdì: “Bisogna continuare – sostiene con determinazione – a tenere lontane le motoseghe da certe aree messe a protezione dal 1980.”

Articolo precedenteGualdo Tadino, avviso pubblico per l’accesso a laboratori educativi e spazi aiuto compiti
Articolo successivoSabato 19 ottobre “Le Canzoni della Radio” in scena al Talia per la V Rassegna di Arte Teatrale
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.