È in edicola il numero di ottobre de Il Nuovo Serrasanta, il mensile cartaceo della città di Gualdo Tadino. Anche questa uscita offre ai lettori molti servizi e rubriche, che raccontano l’attualità e le storie del territorio.
In prima pagina spicca la vittoria di San Facondino nei Giochi de le Porte, l’evento clou della città di Gualdo Tadino che ha concluso il mese di settembre. Tra le storie di rilievo, un’intervista alla maestra Gigliola Baldelli Pagliari, oggi ultranovantenne, che, con il suo giornale a scuola è stata un’antesignana, e la cui documentazione è oggi custodita nel Museo della Scuola nel Dipartimento di Scienze della Formazione presso l’Università degli Studi Roma 3.
Da non perdere il racconto a puntate della giovane gualdese Melania El Khayat sulla sua esperienza “Da Roma a Pechino, passando per Londra”. Gli amanti del teatro troveranno poi aggiornamenti sulle stagioni in corso al Teatro Don Bosco e al Teatro Talia, che offrono una programmazione variegata e coinvolgente.
Ma Il Nuovo Serrasanta non dimentica di volgere lo sguardo al passato: un approfondimento ripercorre la storia del terremoto del 1751, che ha segnato in modo indelebile Gualdo Tadino. Il mensile esplora inoltre temi legati allo sport, fornendo aggiornamenti e notizie sui protagonisti locali.
Spazio anche ai temi di attualità: la minaccia dell’inceneritore, il Festival dell’Educazione Oktober.edu-FEST e la chiusura della Valle del Fonno. Non mancano approfondimenti sulle imminenti elezioni regionali e sulla Borsa di Studio “Antonio Pieretti”, un riconoscimento che continua a sostenere giovani talenti del territorio.
Tra le pagine del numero di ottobre i lettori troveranno anche articoli sui festeggiamenti in onore del Beato Angelo, i segreti della montagna gualdese e la fragilità della memoria con l’avanzare dell’età.
Il giornale dà risalto ai 40 anni di attività della Misericordia, un traguardo importante per un’istituzione dedita ad attività di volontariato nel campo socio-sanitario.
Non mancano infine rubriche più leggere come le previsioni meteo, curiosità sulla gualdesità, poesie e tante altre notizie che rendono Il Nuovo Serrasanta una lettura completa e interessante.