Anche in questo mese di dicembre la situazione dei bovini vaganti nella Valsorda si è nuovamente ripetuta, con rischio anche per la sicurezza stradale, oltre a sollevare polemiche sul benessere animale e la tutela ambientale.
La vicenda sembra essere giunta a una conclusione grazie all’intervento delle istituzioni sollecitate dall’Associazione Naturalistica Gualdese.
Dopo la segnalazione di ieri notte, con la naturalista Mara Loreti che aveva avvertito le autorità competenti della presenza di animali liberi fin sopra San Guido, le stesse questa mattina sono intervenute sul posto insieme al proprietario che, ha scritto in un post la stessa Loreti, ha iniziato a caricare gli animali sui mezzi portandoli via dalla montagna gualdese.
Tuttavia, l’episodio ha riportato d’attualità una polemica che si protrae ormai da diversi anni riguardante la gestione del pascolo sulla montagna gualdese, con particolare riguardo alla presenza delle vacche sui prati di Valsorda.
L’Associazione Naturalistica Gualdese ha annunciato di aver avviato un accesso civico agli atti per ottenere informazioni dettagliate al riguardo.