La serata di domenica 22 dicembre ha regalato un momento speciale a Gualdo Tadino con una visita guidata alla Basilica Cattedrale di San Benedetto che ha riscosso un grande successo di partecipazione.
Tantissime persone hanno colto l’occasione per immergersi nella storia e nella bellezza di questa straordinaria chiesa, guidate dal presidente del comitato Settimo Centenario Beato Angelo, Carlo Catanossi.
L’evento ha permesso di scoprire alcuni degli angoli più affascinanti e meno noti della Cattedrale.
I partecipanti hanno potuto ammirare la chiesa da prospettive inusuali, che ne hanno esaltato ulteriormente la magnificenza, come gli antichi matronei, i suggestivi loggiati interni che si sviluppano al di sopra delle navate, e i soffitti sotto il campanile.
Fotoservizio Chiara Giombini
Questi scorci insoliti hanno offerto una nuova luce sulla bellezza, l’architettura e le pitture dell’edificio sacro, rendendo l’esperienza ancora più coinvolgente.
La visita è stata ulteriormente impreziosita da una sonata del maestro Stefano Ruiz de Ballesteros con l’antico organo Morettini, realizzato nel 1863 dai celebri organari perugini e successivamente restaurato grazie alla volontà del compianto parroco don Giancarlo Anderlini.
Durante il percorso, la storia della chiesa di San Benedetto è stata riproposta con racconti e dettagli da Carlo Catanossi, che hanno arricchito l’esperienza dei presenti.