Si è aperto ieri, venerdì 14 febbraio, con una straordinaria partecipazione il primo Campionato Italiano Paralimpico di Giochi e Sport Tradizionali, un evento storico per l’inclusione sportiva, organizzato dalla Figest – Federazione Italiana Giochi e Sport Tradizionali con il patrocinio del Comune di Gualdo Tadino.
La giornata inaugurale è stata dedicata agli Italian Urban Games, iniziativa rivolta agli studenti delle scuole per promuovere la conoscenza delle discipline sportive tradizionali. Centinaia di giovani hanno avuto l’opportunità di scoprire e provare diversi sport grazie a stand interattivi e dimostrazioni tecniche, vivendo un’esperienza coinvolgente e formativa.
Le dimostrazioni si sono svolte negli spazi del palazzetto “Carlo Angelo Luzi”, della palestra comunale “Franco Storelli” e presso il Centro federale Figest di via Vittorio Veneto.
.
La manifestazione è proseguita oggi, sabato 15 febbraio, con lo svolgimento del Campionato Italiano Paralimpico 2024, che ha visto in gara atleti con diverse abilità cimentarsi in numerose discipline, tra cui tiro alla fune, dodgeball, flying disc, minigolf, freccette, tiro con la balestra, tiro con la fionda, lancio della piastrella e sepak takraw.
Le competizioni hanno trasformato così Gualdo Tadino nel cuore pulsante dello sport inclusivo.
Foto Figest