Gualdo Tadino celebra l’8 marzo: parchi intitolati a figure femminili e numerosi eventi

In occasione della Giornata Internazionale della Donna sono state presentate a Gualdo Tadino una serie di iniziative volte a promuovere la parità di genere, il rispetto e la lotta contro la violenza sulle donne.

Il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti ha annunciato l’intitolazione di alcune aree verdi cittadine a figure femminili di grande rilievo storico nazionale e locale.

  • Anna Kuliscioff, medico, rivoluzionaria e figura centrale del movimento femminista italiano, sarà ricordata con l’intitolazione di un’area verde nella quartiere Biancospino, in collaborazione con la Fondazione Kuliscioff di Milano.
  • Tina Anselmi, sindacalista e politica impegnata nella tutela dei diritti delle donne e dei lavoratori, verrà omaggiata con l’intitolazione di un’area verde nel quartiere San Rocco, durante un evento che vedrà la partecipazione di Rosy Bindi che della Anselmi è stata allieva politica.
  • Maria Spigarelli, gualdese e partigiana, sarà ricordata con una giornata speciale organizzata insieme all’Anpi, che culminerà nell’intitolazione a suo nome dell’area verde di Cerqueto.

Abbiamo scelto di intraprendere un’iniziativa innovativa – ha detto Presciutti – affinché il ricordo e l’impegno di queste donne resti vivo e sia fonte di ispirazione per le nuove generazioni.”

I parchi verranno intitolati prossimamente con un calendario che sarà concordato con i coorganizzatori.

Le numerose iniziative in occasione dell’8 marzo non si limiteranno alla sola giornata, ma si estenderanno anche nel fine settimana successivo con appuntamenti culturali, educativi e di sensibilizzazione.

Durante la conferenza stampa di presentazione, l’assessore alla Cultura Gabriele Bazzucchi ha sottolineato l’importanza di diffondere una cultura basata sul rispetto e sull’inclusione: “Arte, danza, musica, letture tematiche, intitolazioni, intrattenimento e momenti di riflessione si alterneranno per valorizzare il significato dell’8 marzo. Inoltre verrà attivata la Commissione Pari Opportunità, un organo consultivo che non sarà composto da politici e al cui regolamento stanno lavorando tutti i gruppi consiliari di maggioranza e opposizione”, ha detto.

Alla presentazione hanno partecipato rappresentanti delle diverse associazioni locali che organizzeranno i diversi appuntamenti, tra cui Gessica Collarini, Catia Monacelli direttrice del Polo Museale, Maria Pina Civitareale di UniGualdo e Milena Giomboni del Centro Antiviolenza di Gubbio.

GLI EVENTI
Sabato 8 Marzo

Ore 16:00 presso El Grottino: Presentazione del libro “Il corpo e l’ombra” di Matteo Bebi, con gli interventi, oltre che dell’autore, di Rita Pecci e Monica Pica. Un approfondimento storico sulle figure femminili del passato e il loro ruolo nella società. Evento in collaborazione con Gessica Collarini, Mondadori Bookstore Gualdo Tadino e El Grottino.

Ore 17:00 presso El Grottino: Evento “Giornata Internazionale per i Diritti delle Donne”, incontro dedicato ai diritti delle donne e alla violenza di genere attraverso opere letterarie. Interverranno Daniela Albanese (Circolo LAAV Perugia), Francesca Silvestri (editrice e autrice), Carlo Floris (scrittore) e Pierpaolo Peroni (scrittore).
Le letture saranno curate da Camilla Baldinelli, Sabrina Anderlini e il Circolo LAAV di Perugia.
Evento in collaborazione con Gessica Collarini, Mondadori Bookstore Gualdo Tadino, El Grottino, Circolo LAAV Perugia, Ali&No Editrice.

Ore 21:00 presso El Grottino: Conversazione aperta su “Lettura e cultura a trazione femminile”, un confronto sul ruolo delle donne nella diffusione della cultura e della lettura, insieme a Maria Laura Antonini (scrittrice, avvocato); Alfredo Francesco Caiazzo (scrittore e fondatore di “Volevo Dirti”), Gessica Collarini (Organizzazione Eventi), Maria Donzelli (Associazione Peripli), Mario Fioriti (Diadema Edizioni), Rita Pecci (Libreria Mondadori), Tiziana Scassellati (scrittrice, insegnante), Alessandra Squarta (scrittrice e fondatatrice di “Volevo Dirti”).

Evento in collaborazione con Gessica Collarini, Mondadori Bookstore Gualdo Tadino, Associazione Peripli, Diadema Edizioni, El Grottino.

Sabato 15 marzo

Ore 15:00 presso Mediateca: Seconda edizione di “Esperte in Dialogo“, un incontro dal titolo “Prospettive intrecciate sulla violenza di genere”, in cui interverranno esperti e professionisti del settore, tra cui la Prof.ssa Marta Picchio (Università degli Studi di Perugia), la Dott.ssa Alessia Rinaldoni, la Dott.ssa Chiara Petrocchi, la Dott.ssa Francesca Romana Innocenzi e la Dott.ssa Maurita Lombardi.
L’evento sarà moderato dalla Dott.ssa Maria Giuseppina Civitareale e dalla Dott.ssa Milena Giomboni.
Un’importante occasione per approfondire e discutere strategie di prevenzione e supporto per le vittime di violenza in collaborazione con Associazione Liberamente Donna, UniGualdo, UA, BCC Pergola e Corinaldo.

Domenica 16 marzo

Presso il Teatro Talia in Centro Storico si chiuderanno le celebrazioni con “L’Inno delle Donne”, un’intera giornata dedicata all’intrattenimento e alla riflessione, con la collaborazione di Libertas Margot, A.A.F., Gessica Collarini e El Grottino.

  • Mattina (ore 11:00): spettacoli e intrattenimento, con un minuto di silenzio per ricordare le vittime di violenza di genere.
  • Pomeriggio (ore 14:00): incontri con associazioni, psicologi e dimostrazione di difesa personale.
  • Sera (ore 20:00): spettacoli con la partecipazione di artisti come Olga T, Riccardo Sebastiani, Roberto Borelli, la ballerina Giulia Locchi e la presentatrice Alessia Fabrizio. Special guest il content creator Gordon e il DJ Maurice Lachance.

Fino al 16 marzo

Presso la Chiesa Monumentale di San Francesco prosegue la mostra “Sincera” di Loris Cardoni, un’esposizione che esplora con sensibilità e autenticità l’universo femminile. Evento in collaborazione con il Polo Museale di Gualdo Tadino.

Articolo precedenteGualdo Tadino dice no alla guerra, il Comune aderisce alla campagna R1PUD1A di Emergency
Articolo successivoNuovi parroci a Gualdo Tadino, Salmata, Maccantone e Lanciano. Le nomine del vescovo Sorrentino
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.