La Caritas diocesana lancia una raccolta fondi per l’emergenza abitativa

Una casa è un diritto, ma per molte famiglie è un problema grande quanto le mura che non riescono a permettersi.

Per rispondere a questa emergenza, la Caritas diocesana di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino, insieme alla Fondazione diocesana di Religione Assisi Caritas, ha lanciato la campagna di raccolta fondi “È un problema grande come una casa… Facciamoci Casa”.

L’iniziativa parte con la Quaresima di Carità 2025 e coinvolge contemporaneamente tutte le otto Caritas diocesane dell’Umbria con l’obiettivo di fornire un aiuto concreto alle famiglie che vivono in situazioni di difficoltà abitativa.

“Il Giubileo del 2025 diventa così un’occasione per essere pellegrini della solidarietà, mettendosi al servizio dei più fragili”, evidenziano i promotori.

I dati raccolti dai Centri di Ascolto parrocchiali e dai Centri di Volontariato Sociale di Assisi, Bastia Umbra, Gualdo Tadino e Nocera Umbra rivelano un quadro allarmante: circa 295 famiglie si sono rivolte alla Caritas perché in difficoltà con le spese della casa o, in alcuni casi, senza un tetto sotto cui vivere.

La campagna non solo mira a raccogliere fondi, ma anche a creare una rete di solidarietà per supportare le parrocchie nell’assistenza concreta a queste persone.

Le donazioni possono essere effettuate alla Fondazione diocesana di Religione Assisi Caritas (C.F. 94162390549), ente operativo della Caritas diocesana di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino. Le offerte sono deducibili e detraibili fiscalmente.

Si può donare e sostenere la campagna raccolta fondi in queste modalità:
Tramite bonifico bancario, effettuando una donazione alla Fondazione diocesana di Religione Assisi Caritas, ente operativo della Caritas diocesana di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino
IBAN: IT32Y0200838278000104548803
BIC/SWIFT: UNCRITM1J12
Intestato a: Fondazione diocesana di Religione Assisi Caritas
Causale: Erogazione Liberale – Emergenza Abitativa

Tramite il pulsante dona ora sul sito della Caritas diocesana di Assisi – Nocera Umbra – Gualdo Tadino cliccando su questo link:

Articolo precedenteSigillo: cani denutriti e maltrattati, denunciato un settantenne
Articolo successivoDegrado e case inutilizzate, interrogazione delle opposizioni sulla gestione degli alloggi ERS
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.