Energia e sostenibilità, i sindaci del Parco del Monte Cucco incontrano l’assessore regionale all’Ambiente

Un confronto diretto con le istituzioni regionali per affrontare i temi chiave dello sviluppo sostenibile della Fascia Appenninica.

Ieri mattina l’assessore regionale all’Ambiente, Thomas De Luca, ha incontrato i sindaci dei comuni che fanno parte del Parco del Monte Cucco: Andrea Capponi (Costacciaro), Lorenzo Polidori (Fossato di Vico), Giampiero Fugnanesi (Sigillo) e Fabio Vergari (Scheggia e Pascelupo). Insieme ai sindaci erano presenti anche alcuni consiglieri e assessori comunali.

Ad accompagnarli il capogruppo del Partito Democratico, Cristian Betti, che ha ribadito “la massima disponibilità della Regione per risolvere le problematiche e le urgenze di quest’area delicata e strategica, un ecosistema montano che merita tutte le nostre attenzioni”.

Al centro dell’incontro la legge sulle aree idonee agli impianti per la produzione di energie rinnovabili. Si è parlato anche della gestione del ciclo dei rifiuti e delle regole del Parco del Monte Cucco, un’area protetta che necessita di attenzioni e politiche mirate per la sua tutela e valorizzazione.

L’assessore De Luca ha evidenziato la volontà di trasformare questa zona nella “prima area interna d’Italia ad essere veramente indipendente dal punto di vista energetico”, puntando su un modello di sviluppo incentrato sulla sostenibilità.

Il capogruppo Betti ha ribadito l’impegno della Regione per risolvere le problematiche e le urgenze di un ecosistema montano strategico, che merita un’attenzione particolare.

Articolo precedenteSigillo, truffato un giovane con il Bonus Cultura: denunciato un 25enne
Articolo successivoTest per l’epatite C ora disponibile in farmacia, screening gratuito e più accessibile
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.