Test per l’epatite C ora disponibile in farmacia, screening gratuito e più accessibile

Da mercoledì 6 marzo i cittadini umbri possono effettuare il test per l’epatite C direttamente nelle farmacie pubbliche e private della regione. Una novità che rafforza ulteriormente la campagna di screening gratuito avviata nell’autunno 2023 e che si rivolge ai nati tra il 1969 e il 1989.

L’iniziativa rientra nel nuovo percorso della programmazione sanitaria regionale e punta a rendere più semplice e capillare l’accesso alla prevenzione.

“Conosciamo bene l’importanza della prevenzione per la tutela della salute della popolazione”, ha dichiarato la Presidente della Regione Umbria, Stefania Proietti, sottolineando come la collaborazione con le farmacie permetta di avvicinare i cittadini a uno screening fondamentale.

L’epatite C è una malattia insidiosa, che può restare silente per anni, ma oggi, grazie a terapie antivirali efficaci, è possibile eliminarla nel 95% dei casi. Da qui l’importanza della diagnosi precoce, che ora diventa ancora più accessibile.

L’adesione allo screening è gratuita e semplice: chi ha ricevuto la lettera informativa può prenotare il test sul portale http://scr.regione.umbria.it, scegliendo data e sede. Anche chi non ha ricevuto la comunicazione può richiedere il test al momento della prenotazione di altri esami presso gli sportelli CUP, FarmaCUP o direttamente in farmacia.

Il presidente di Federfarma Umbria, Stefano Monicchi, ha espresso soddisfazione per l’iniziativa, evidenziando il ruolo sempre più centrale delle farmacie nella sanità territoriale. “Con un semplice prelievo di sangue capillare in farmacia, il cittadino potrà avere un immediato responso”, ha spiegato Monicchi, aggiungendo che in caso di esito positivo i farmacisti stessi prenoteranno l’esame HCV RNA su prelievo venoso.

Le farmacie umbre non si limitano solo a questo screening: tra i servizi disponibili vi sono anche telemedicina (elettrocardiogrammi, holter pressorio e cardiaco, spirometria), il confezionamento personalizzato dei farmaci e gli screening cardiovascolare e per il colon retto.

L’elenco delle farmacie aderenti è disponibile sul sito www.umbria.federfarma.it nella sezione Servizi al Cittadino.

Articolo precedenteEnergia e sostenibilità, i sindaci del Parco del Monte Cucco incontrano l’assessore regionale all’Ambiente
Articolo successivoCampionati di Italiano, Sofia Santioni del Polo Liceale “Mazzatinti” unica finalista umbra
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.