Luca Gammaitoni lancia il suo programma da candidato Rettore: “L’Università, infatti.”

È stato presentato lunedì 8 aprile, presso la Biblioteca Umanistica di Perugia, il programma con cui il professor Luca Gammaitoni si è ufficialmente candidato alla carica di Rettore dell’Università degli Studi di Perugia, in vista delle elezioni in programma il prossimo 4 giugno.

L’appuntamento, pubblico e aperto a tutti, ha richiamato numerosi presenti, con il docente che ha illustrato la sua visione per il futuro dell’Ateneo perugino, con un discorso appassionato e denso di contenuti.

“L’Università, infatti.” è lo slogan scelto da Gammaitoni per accompagnare la sua campagna elettorale. Una frase semplice ma piena di significato, che – come spiegato durante l’intervento – “intende rimarcare, prima di tutto, un’idea chiara di Università, di tutto ciò che essa da sempre rappresenta“.

Allo stesso tempo lo slogan ha voluto offrire uno slancio verso il domani: “La medesima frase diviene anche la premessa alla visione futura dell’Università, di ciò che essa dovrebbe diventare, delle trasformazioni che l’attendono”.

Non a caso il gioco di parole contenuto nell’espressione “in-fatti” è stato sottolineato come indicativo della volontà di concretezza: un programma che “non deve intendersi come un insieme di parole destinate alla mera propaganda, ma che vuole diventare un progetto di largo respiro, radicato nel tempo e nello spazio fisico dell’Università di Perugia”.

A rafforzare visivamente questo messaggio, è stata presentato anche il logo ufficiale della campagna: un simbolo circolare con due frecce, pensato per evocare l’idea di un’università “aperta al futuro ma non immemore del suo glorioso passato”. Un’immagine, ha spiegato Gammaitoni, che vuole “rendere al meglio l’idea di un’Università che vive da oltre settecento anni e che oggi afferma con decisione tutto l’orgoglio e la responsabilità di questa importante eredità”.

Il cuore del programma ruota attorno a tre parole chiave: Libertà, Comunità, Prospettiva. Tre concetti che rappresentano per il candidato i pilastri sui quali costruire l’Università del futuro.

Luca Gammaitoni è stato il primo tra i cinque i candidati in sfida a presentare pubblicamente la propria candidatura. Docente di Fisica sperimentale delle interazioni fondamentali e applicazioni, fondatore e direttore del Nips (Noise in Physical Systems Laboratory) dell’Università di Perugia, nella sua visione futura vede “un’Università capace di abbracciare le sfide della contaminazione dei saperi umanistici e scientifici”.

Articolo precedenteBenedizione dei Caschi: tra mototour e memoria il Moto Club Dolmen premia Manuel Codignoni
Articolo successivoLions Day 2025, a Gualdo Tadino e Gubbio screening gratuiti per il diabete
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.