A Sigillo una giornata dedicata all’Alzheimer

Sabato 12 aprile Sigillo ospiterà una giornata interamente dedicata alla sensibilizzazione sul tema dell’Alzheimer e al sostegno concreto alle famiglie che convivono con questa difficile realtà.

L’iniziativa, dal titolo “Dalla riabilitazione cognitiva al supporto alle famiglie dei malati di Alzheimer”, è promossa da Auser territoriale Alto Chiascio con il patrocinio e il contributo del Comune di Sigillo, in collaborazione con Ama Umbria, Asad, il Distretto Alto Chiascio dell’Usl Umbria 1, la Parrocchia di S. Andrea e diverse realtà associative del territorio.

L’incontro, che si svolgerà dalle 9.30 alle 11.30 presso la Sala Auditorium, sarà un’occasione aperta a tutta la cittadinanza per riflettere, formarsi e condividere esperienze su una patologia sempre più diffusa.

Il neurologo Alberto Trequattrini terrà un approfondimento sugli aspetti clinici e sociali della malattia, illustrando le possibilità di intervento riabilitativo e di supporto a chi quotidianamente assiste persone affette da Alzheimer.

Saranno presenti per portare il loro contributo anche il sindaco di Sigillo Giampiero Fugnanei, il presidente della Provincia di Perugia e sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, la direttrice del Distretto Alto Chiascio Paola Tomassoli, il responsabile del Csm Alto Chiascio Carlo Pierotti. A coordinare l’evento sarà Lilli Mirabassi, referente Ama e Coordinatrice Donne Spi Cgil Alto Chiascio.

Al termine dell’incontro, presso l’Oratorio della Parrocchia di S. Andrea, sarà inaugurata la nuova sede del Laboratorio di Stimolazione Cognitiva “AllenaMente”, uno spazio pensato per ospitare attività riabilitative, ludico-ricreative e percorsi di stimolazione cognitiva rivolti alle persone con Alzheimer.

Il laboratorio sarà gestito dall’Usl Umbria 1 con il supporto di Auser, Ama Umbria, Asad e Coordinamento Donne Cgil Spi, e sarà attivo due pomeriggi a settimana grazie anche all’impegno di volontari appositamente formati.

Sarà coinvolto nell’iniziativa anche l’Istituto Comprensivo di Sigillo, che ha partecipato al progetto attraverso la realizzazione di quattro cartelloni stagionali da parte degli alunni della scuola primaria, coordinati dall’insegnante Tiziana Tacchi. I lavori, realizzati con materiali e tecniche a rilievo, saranno utilizzati per facilitare l’orientamento spazio-temporale dei malati.

Un ulteriore valore aggiunto al progetto è la convenzione attivata con l’Auser, che permette agli studenti delle scuole superiori di includere la formazione e il successivo servizio volontario tra le attività riconosciute nei Percorsi per le Competenze Trasversali e l’Orientamento (PCTO).

Articolo precedenteGli studenti della “Storelli” di Gualdo Tadino vincono il Torneo Regionale di Padel
Articolo successivoAl “Mazzatinti” soddisfazione per la Notte Nazionale del Liceo Classico
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.