Otto storie d’impresa per ispirare i giovani, protagonista anche Slope di Gualdo Tadino

Caricamento…

Si è svolta lo scorso 13 maggio la presentazione ufficiale delle otto “Storie di impresa” selezionate per l’edizione 2025 del progetto promosso dalla Camera di Commercio dell’Umbria, attraverso il Servizio Nuove Imprese. Un’iniziativa volta a motivare e ispirare chi desidera avviare un’attività.

I racconti delle imprese umbre, attraverso le loro testimonianze, hanno restituito la narrazione attuale del “fare impresa oggi“, in una realtà autentica come la regione Umbria, tra le difficoltà ma anche gli stimoli del contesto nazionale e internazionale odierni.

Tra le realtà protagoniste di quest’anno anche Slope Srl, azienda di Gualdo Tadino specializzata nello sviluppo di un software gestionale cloud all-in-one per hotel.

A rappresentare l’azienda, Edoardo Ridolfi, direttore marketing, che ha illustrato le caratteristiche e i punti di forza della piattaforma, capace di rispondere alle esigenze di un mercato in continua evoluzione grazie all’integrazione di diverse funzionalità.

L’evento, moderato da Luca Garosi caporedattore di RaiNews24, ha visto la partecipazione di rappresentanti delle istituzioni, imprenditori e studenti in un quello che è stato un confronto intergenerazionale e intersettoriale.

Presente anche Giorgio Locchi, assessore allo sviluppo economico del Comune di Gualdo Tadino, che ha evidenziato il supporto dell’amministrazione locale alle imprese del territorio e del valore dell’esperienza di Slope, realtà ormai consolidata nel panorama regionale e nazionale dell’hospitality tech.

Presenti all’evento istituzioni, imprenditori e studenti per un confronto che ha dato l’opportunità non solo di far conoscere queste recenti realtà imprenditoriali umbre ma anche un positivo scambio di riflessioni tra i presenti, quali l’importanza della collaborazione tra pubblico e privato per una società accessibile, inclusiva e innovativa, il coinvolgimento dei giovani per essere stimolati a dare il loro contributo e a restare nei propri territori.

Le otto imprese raccontate in questa edizione – Aliara Vini, Capabilis, Ceramiche Noi, Generazione T, JOK Produzioni, Lale Bakery, Slope e Terre di Fulvio – rappresentano settori e storie differenti, accomunate dalla determinazione, dall’innovazione e dalla voglia di restare in Umbria, contribuendo attivamente alla crescita economica e sociale della regione.

Articolo precedenteMusica Giovane, al via la 6° edizione della rassegna organizzata dall’Accademia dei Romiti
Articolo successivoA Gualdo Tadino “Buongiorno Ceramica”: mostre, visite guidate e laboratori
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.