Otto docenti, un unico obiettivo: crescere, condividere e portare innovazione a scuola.
Parte da questi presupposti l’esperienza internazionale che vede protagoniste per una settimana le insegnanti dell’Istituto Comprensivo di Gualdo Tadino, impegnate in un percorso formativo a Dublino nell’ambito del programma Erasmus+.
Le prof fino al 27 luglio vivranno un’intensa settimana di corsi, incontri e confronto con colleghi europei, in un contesto pensato per favorire lo scambio di buone pratiche didattiche, l’apprendimento linguistico e lo sviluppo professionale.
“Un’esperienza che arricchirà non solo loro, ma anche tutta la nostra comunità scolastica”, fanno sapere dall’istituto, per il quale la formazione continua dei docenti diventa motore di cambiamento e innovazione per tutta una scuola più inclusiva, aperta e connessa all’Europa.
Il programma Erasmus+, noto soprattutto per le opportunità di mobilità internazionale rivolte agli studenti, è in realtà aperto anche al personale della scuola e quindi agli insegnanti, ai dirigenti scolastici e a tutti coloro che prestano servizio all’interno di un istituto scolastico.
Le attività di mobilità per apprendimento offerte dal progetto mirano infatti a rafforzare la dimensione europea della scuola e migliorare la qualità dell’insegnamento, promuovendo l’apertura culturale e la cooperazione tra istituzioni educative di diversi Paesi.