Presciutti a Roma per la cerimonia sul risparmio postale: “Poste un pilastro per le aree interne”

Caricamento…

Massimiliano Presciutti, in qualità di presidente della Provincia di Perugia e di sindaco di Gualdo Tadino, ha partecipato a Roma alla cerimonia ufficiale organizzata da Cassa Depositi e Prestiti (CDP) e Poste Italiane per celebrare i 150 anni dei Libretti postali e i 100 anni dei Buoni fruttiferi postali, due strumenti che hanno accompagnato la storia economica e sociale del Paese.

L’evento, svoltosi alla presenza del presidente della Repubblica Sergio Mattarella, ha richiamato il legame profondo tra i cittadini e lo Stato attraverso la cultura del risparmio e della fiducia pubblica.

Nel suo intervento il presidente Mattarella ha definito il risparmio postale un vero strumento di democratizzazione della finanza, capace di coinvolgere ampie fasce della popolazione: Ha ricordato come, ancora oggi, 27 milioni di cittadini scelgano di sottoscrivere buoni fruttiferi o libretti postali, una sorta di “pacifica armata del risparmio” che mette in moto risorse preziose a beneficio del bene comune:

Alla cerimonia hanno partecipato, tra gli altri, il ministro dell’Economia Giancarlo Giorgetti, il ministro delle Imprese e del Made in Italy Adolfo Urso, i vertici di CDP e Poste Italiane Giovanni Gorno Tempini, insieme agli amministratori delegati Dario Scannapieco (CDP) e Matteo Del Fante (Poste Italiane), al direttore generale di Poste, Giuseppe Lasco, e a oltre 200 sindaci provenienti da tutta Italia.

Per l’Umbria era presente Massimiliano Presciutti che ha rimarcato il valore della scelta di Poste Italiane nel sostenere le aree interne, garantendo servizi e innovazione anche nei territori più difficili da raggiungere e maggiormente esposti al rischio di spopolamento.

In linea con le parole di Mattarella, ha ricordato tra le iniziative più significative il Progetto Polis, nato per trasformare gli uffici postali dei piccoli Comuni in sportelli unici di prossimità dove accedere facilmente ai principali servizi della Pubblica Amministrazione.

Con Poste Italiane – ha spiegato Presciutti – abbiamo avviato un percorso concreto per potenziare gli uffici nelle aree interne e rendere i servizi sempre più vicini ai cittadini. Grazie a queste innovazioni, come la possibilità di ottenere passaporti o certificati direttamente negli uffici postali, senza lunghi spostamenti, si semplifica la vita quotidiana e si contribuisce a contrastare lo spopolamento delle zone rurali”.

Articolo precedenteUsl Umbria 1, a novembre canili aperti contro l’abbandono e il maltrattamento degli animali
Articolo successivoPremiato l’ospedale di Gubbio-Gualdo Tadino tra i “Luoghi di lavoro che promuovono salute”
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.