E’ un fine settimana che sta impegnando duramente i Vigili del Fuoco umbri, alle prese con i danni causati dal fortissimo vento che da ieri sta spazzando quasi tutta Italia. La Stazione Meteorologica di Palazzo Mancinelli domenica sera alle 20,17 ha registrato a Gualdo Tadino una velocità media (calcolata nei 15 minuti precedenti) di 61,2 km/h e una massima di poco inferiore agli 80 km/h, facendo diventare il 24 febbraio 2019 una delle giornate più ventose degli ultimi 20 anni.
Ieri sera un incendio di un camino ha interessato gran parte del tetto di una palazzina a due piani della frazione Piagge di Gualdo Tadino. Fortunatamente non ci sono stati feriti. Sul posto si sono recati la squadra di Gaifana e la piattaforma di Foligno.
Ieri mattina intorno alle 8 a Nocera Umbra un enorme albero si è abbattuto a terra di fronte gli uffici del distretto sanitario: per fortuna in quel momento non passavano nè persone a piedi nè automobili.
A ieri erano quasi duecento le richieste giunte al 115, tali da far richiamare il personale libero da turni. Tutta la provincia di Perugia è stata interessata dagli interventi, con piante e grondaie spazzate via dal vento. Nella zona di Gubbio, a Spada, anche un incendio boschivo, che stava per interessare un’abitazione. Ricordiamo che in presenza di vento forte è vietato accendere fuochi di qualunque genere anche per bruciare resti di potature e simili.