Omnicomprensivo di Nocera, webinar per genitori e insegnanti sulla sicurezza online

L’Istituto Omnicomprensivo “Dante Alighieri” di Nocera Umbra da anni porta avanti un percorso formativo, rivolto in modo particolare alle famiglie degli studenti, piccoli e grandi, che promuove l’utilizzo consapevole degli strumenti tecnologici sul tema della cittadinanza digitale, per far conoscere, prevenire e soprattutto contrastare i pericoli legati all’uso del web .

Così, anche quest’anno, il Team Antibullismo dell’Istituto realizza il progetto “Vivi Internet al Meglio”, promosso da Google, in collaborazione con Mondo Digitale e Altroconsumo, con l’obiettivo di educare genitori ed insegnanti sui temi della cittadinanza digitale e della sicurezza online.

Il Webinar prevede tre incontri con il seguente calendario:
12 aprile “Impara a distinguere il vero dal falso: Fake News e Phishing”;
22 aprile “Custodisci le tue informazioni personali: dati e privacy”;
5 maggio ”Diffondi la gentilezza: Cyberbullismo e Hate Speech”.

CLICCA QUI PER REGISTRARTI AL CORSO

Tutti gli incontri saranno online, dalle ore 17.30 alle 19 e i docenti e le famiglie sono  invitati a partecipare compilando l’apposito modulo per la registrazione. Vista l’importanza e l’attualità del tema, l’Istituto ha deciso che nel prossimo anno scolastico il progetto intende coinvolgere anche gli alunni della scuola Primaria, organizzando attività laboratoriali specifiche sulle problematiche che possono sorgere con l’uso sbagliato della rete.

Sempre più fatti di cronaca fanno comprendere come l’utilizzo delle nuove tecnologie sia spesso, anche per i nativi digitali, un percorso denso di ostacoli e potenziali pericoli. Gli adulti, che sono punti di riferimento nella formazione delle giovani generazioni, a volte sottovalutano o sono  impreparati di fronte all’universo del web, in costante mutamento.” 

“Per questo il nostro Istituto” – afferma la professoressa Ludovica Marchetti, referente per il cyberbullismo dell’Omnicomprensivo – ha intenzione di formare i nostri studenti, fin da piccoli, ad un uso consapevole delle nuove tecnologie, per imparare a conoscere il mondo virtuale e i pericoli da evitare. Per questo rinnovo l’invito ai genitori di partecipazione agli incontri online programmati, per comprendere in che modo le tecnologie digitali possono essere di aiuto alla comunicazione e alla creatività dei propri figli, consapevoli però dei rischi”.

Articolo precedente“InvestiAMOSociale”, un concorso per supportare progetti ad alto impatto sociale
Articolo successivoEsami “Cambridge IGCSE”, ottimi risultati degli studenti del “Casimiri”
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.