La XXXII edizione della “FestAcli” sarà dedicata al significativo traguardo degli 80 anni delle Acli.
L’evento, organizzato dal Circolo “Ora et Labora” di Fossato di Vico in collaborazione con le Acli del comprensorio eugubino-gualdese, si tiene a Monte Cucco oggi, domenica 14 luglio, a partire dalle ore 9.
Le Acli, fondate tra la fine del 1944 e l’inizio del 1945 nell’Italia liberata, celebrano così un’importante tappa della loro storia e del loro impegno nella società.
La giornata inizierà con i saluti del presidente del circolo fossatano, Francesco Pascucci, del presidente provinciale di Perugia, Alessandro Moretti, e della vicepresidente regionale delle Acli dell’Umbria, Alessandra Pantella.
Seguirà un approfondimento sul tema: “Il filo della solidarietà: 80 anni di Acli al servizio delle persone”, introdotto da Lanfranco Norcini Pala, direttore del sito Farebene.info, che ha contribuito significativamente all’organizzazione dell’evento.
Il momento centrale della mattinata sarà un’intervista pubblica al presidente nazionale, Emiliano Manfredonia, riguardante l’attualità dell’associazione a 80 anni dalla sua fondazione. Alle 12,15, nella chiesetta di Val di Ranco, si terrà una messa concelebrata da don Raniero Menghini e da don Emmanuel Komala Saga.
Dopo il pranzo seguiranno momenti di relax con una passeggiata tra i secolari faggi e intrattenimento musicale con il fisarmonicista Claudio Guidarelli.
Saranno presenti il sindaco di Fossato di Vico, Lorenzo Polidori, il sindaco di Sigillo, Giampiero Fugnanesi, e il presidente regionale di Confcooperative, Carlo Di Somma.
Messaggi augurali, non potendo partecipare di persona, sono stai inviati dal vescovo della diocesi di Assisi-Nocera Umbra-Gualdo Tadino e Foligno, Domenico Sorrentino, dal vescovo di Gubbio e Città di Castello, Luciano Paolucci Bedini, e dagli assessori regionali Michele Fioroni ed Enrico Melasecche.