“Il Coraggio di chi ha perso”, Franco Chianelli presenta il suo libro a Gualdo Tadino

Domenica 9 febbraio alle ore 17, presso i locali del “Grottino” in via Ruggero Guerrieri a Gualdo Tadino, si terrà la presentazione del libro “Il coraggio di chi ha perso. La storia e i sogni di un pazzo visionario” di Franco Chianelli. L’evento offrirà l’opportunità di conoscere la straordinaria vicenda del Comitato per la vita “Daniele Chianelli” e dell’ematologia perugina.

Edito da Prendinota Editore, il libro racconta una storia lunga 33 anni, nata da un immenso dolore, la perdita di un figlio, e trasformatasi in un messaggio di speranza per i malati di tumori del sangue.

Il racconto segue il percorso di Franco Chianelli, che dalla tragica scomparsa del piccolo Daniele a soli 10 anni ha trovato la forza di dare vita, insieme alla moglie Luciana Cardinali e ad altri 18 genitori, al Comitato per la vita “Daniele Chianelli”, associazione di volontariato che ha segnato la storia della ricerca e dell’assistenza ai pazienti ematologici.

Il volume raccoglie testimonianze di pazienti, famiglie e operatori sanitari che hanno vissuto e lavorato al residence “Daniele Chianelli”, struttura fondamentale per l’accoglienza di chi affronta lunghi percorsi terapeutici.

Inoltre ripercorre i grandi successi dell’Ematologia di Perugia, con particolare attenzione ai primi trapianti di midollo osseo da donatore incompatibile, un traguardo mondiale raggiunto dall’équipe del professor Massimo Fabrizio Martelli.

Il libro racconta anche le battaglie per migliorare il reparto di oncoematologia pediatrica, oggi considerato un’eccellenza della sanità italiana, fino alla recente espansione del residence “Daniele Chianelli”.

Alla presentazione interverranno, oltre all’autore Franco Chianelli e alla moglie Luciana Cardinali, il sindaco di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, l’assessore alla Cultura, Gabriele Bazzucchi, la dottoressa Loredana Ruggeri, medico ematologo ospedaliero e ricercatrice presso l’Azienda Ospedaliera di Perugia, e la dottoressa Katia Perruccio, medico della Struttura complessa di Oncoematologia pediatrica della stessa Azienda Ospedaliera. Il coordinamento dell’incontro sarà curato da Mario Fioriti.

Articolo precedenteLa reliquia del Beato Carlo Acutis a Gualdo Tadino, Fossato di Vico e Sigillo
Articolo successivoNocera Umbra, insediata la Consulta dei Giovani
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.