Si svolgerà a Gualdo Tadino sabato 17 maggio dalle 9 alle 13 la quinta edizione della Palestra Digitale, un appuntamento che oramai da diversi anni vede la presenza di istituti scolastici, aziende del territorio e hobbisti con un comune denominatore: la tecnologia.
La manifestazione si terrà presso i locali P-TREE e il Teatro Don Bosco, in viale Don Bosco 50.
La manifestazione è aperta a tutti, dai bambini più piccoli agli adulti curiosi, e, come da tradizione consolidata, punta a far scoprire ai visitatori una vasta gamma di ambiti digitali che spaziano dalla manifattura digitale al mondo informatico fino agli ambiti attuali di ambiente ed energie rinnovabili.
Saranno presenti classi degli istituti scolastici di tutta la Fascia appenninica, da Nocera Umbra a Sigillo oltre Gualdo Tadino e Fabriano. Lo scopo è favorire il confronto costruttivo in ambito Stem e orientare i ragazzi verso scelte consapevoli anche rispetto alle prospettive lavorative.
Umbria e Marche saranno rappresentate nei loro percorsi professionalizzanti post-diploma con la partecipazione dell’Its Foligno e l’Its Fabriano.
I bambini potranno utilizzare le penne 3d, personalizzare le magliette con i propri personaggi preferiti, fare esperienze con Scratch e sperimentare la robotica con Cubetto e Ozobot nei vari stand, grazie anche alla presenza di Crea Digitale, associazione che da anni svolge attività in questi ambiti.
Dalle ore 12 nel teatro Don Bosco, dopo la premiazione delle classi partecipanti, si farà il punto sul progetto P-TREE, sostenuto dall’impresa sociale Con i Bambini e che sta volgendo al termine, così come sui progetti svolti in questi anni con il sostegno della Fondazione Perugia, tra cui quello intitolato “Agricoltura sociale e intelligenza artificiale”, che è stato appena avviato.
Inoltre alcuni ospiti del “Repair Cafè” Perugia racconteranno la propria interessante esperienza dal tema “Riparare oggetti per ridurre i rifiuti”.














