L’Istituto Tecnico e il Liceo delle Scienze Umane di Nocera Umbra hanno ospitato nei giorni scorsi un evento formativo di grande interesse per gli studenti delle classi quarte e quinte. Ospite il professor Bernard Fioretti, docente di Fisiologia e Scienze dell’Alimentazione presso l’Università degli Studi di Perugia, che ha tenuto una lezione orientativa dedicata alle tecniche psicometriche.
L’incontro ha avuto come focus lo studio della percezione sensoriale, con l’obiettivo di mostrare agli studenti come, pur condividendo esperienze simili, ciascun individuo le interpreti in modo diverso.
“La percezione tra le persone è simile, ma mai uguale“, ha spiegato il professor Fioretti sottolineando come la valorizzazione delle differenze percettive possa diventare una risorsa preziosa nella comprensione del mondo esterno e del proprio universo interiore.
L’iniziativa è stata fortemente voluta anche dalla professoressa Claudia Cappelletti con la quale, come emerso durante l’incontro, si sono già create sinergie promettenti per future collaborazioni tra l’Università di Perugia e l’istituto scolastico di Nocera Umbra.
Durante l’intervento, è stata presentata anche l’offerta formativa dell’Ateneo perugino, in particolare il corso di laurea in Biologia con curriculum bio-nutrizionistico, afferente al Dipartimento di Biologia e Biotecnologia, di cui il professor Fioretti fa parte.
Nel corso della lezione sono stati descritti i metodi utilizzati in psicometria, come i questionari strutturati e l’attribuzione di valori numerici alle esperienze soggettive, strumenti che permettono un’analisi parametrica delle reazioni percettive. Un’esperienza formativa che ha coniugato orientamento accademico e riflessione personale, lasciando il segno tra gli studenti partecipanti e aprendo nuove strade di collaborazione tra la scuola e università.














