Il Rotary presenta “Genesi”: nasce la destinazione turistica unica della Fascia Appenninica

Caricamento…

La visita del Governatore del Distretto Rotary 2090, Roberto Calai, al Rotary Club di Gualdo Tadino è stata l’occasione per presentare ufficialmente il progetto “Genesi”, un ambizioso piano di sviluppo economico e turistico che coinvolge l’intera Fascia Appenninica, ideato dal Club gualdese con il sostegno del Rotary Club Gubbio.

L’incontro, svoltosi sabato 18 ottobre nella sala giunta del municipio di Gualdo Tadino, ha visto la partecipazione dei presidenti dei Club di Gualdo Tadino, Sergio Bravetti, e di Gubbio, Sandro Urbani, del Destination Manager Giancarlo Dell’Orco, e dei rappresentanti dei comuni di Gualdo Tadino, Gubbio, Fossato di Vico, Valfabbrica, Sigillo, Costacciaro, Nocera Umbra e Scheggia e Pascelupo.

UN’UNICA DESTINAZIONE TURISTICA PER LA FASCIA APPENNINICA
Il progetto “Genesi” nasce con l’obiettivo di creare un’unica destinazione turistica omogenea, capace di valorizzare le eccellenze locali e costruire un brand territoriale riconosciuto.

L’iniziativa mira a favorire lo sviluppo economico del comprensorio attraverso un piano di marketing turistico condiviso, che vede direttamente coinvolto il Rotary attraverso l’esame e la strutturazione delle principali attrattive presenti sul territorio, divise per aree tematiche di interesse : trekking, bike, outdoor, enogastronomia, artigianato, patrimonio artistico, culturale e rievocazioni storiche.

A differenza di esperienze di mappatura delle risorse, “Genesi” punta a coinvolgere direttamente i protagonisti locali (ristoratori, albergatori, guide, associazioni, commercianti) attraverso quattro giornate di ascolto, creazione di relazioni e formazione sul tema di destinazione turistica.

Non si vuole fare uno screening di ciò che è presente sul territorio a livello turistico (gli archivi comunali sono già colmi di questi dati) – ha spiegato il presidente Bravetti – ma, al contrario, si vuole partire dal basso coinvolgendo tutti i portatori di interesse. Tutto ciò sarà guidato e coordinato dalla professionalità del Destination Manager Giancarlo dell’Orco.”

UN MODELLO INNOVATIVO E PARTECIPATO DI PROMOZIONE TERRITORIALE
La gestione e il coordinamento del progetto sono affidati al Destination Manager Giancarlo Dell’Orco che, sottolineando l’importanza di “figure professionali in ambito turistico in grado di operare con le nuove caratteristiche richieste dal mercato” ha illustrato la filosofia alla base di “Genesi”: “Oggi riveste un ruolo primario il turismo fatto di segmenti e la ricerca di esperienze. Per questo dobbiamo essere in grado di unire le peculiarità di tutti i comuni della Fascia appenninica e offrire un prodotto che possa soddisfare le esigenze dei turisti in cerca di questo tipo di attività.”

Il Governatore Roberto Calai ha espresso grande apprezzamento per l’iniziativa: ““Solitamente nel corso di questi incontri chiedo alle amministrazioni locali cosa può fare il Rotary per i territori. Qui vedo già una risposta e questo mi fa molto piacere, così come il fatto che due Club si siano uniti per lavorare ad un progetto unitario per questo comprensorio.”

VERSO UNA RETE TURISTICA STABILE E DURATURA
Gli amministratori presenti hanno condiviso l’importanza del progetto come occasione per consolidare il lavoro comune già avviato in altri ambiti, come quello sociale e delle aree interne.

E’ stato evidenziato che si arrivi a creare una proposta strutturata e duratura, capace di resistere ai cambiamenti e di offrire continuità nel tempo.

In chiusura, il presidente Sergio Bravetti ha rivolto un invito aperto alla cittadinanza: Chiunque voglia dare il proprio contributo può contattare il Rotary fin da subito in modo da portare le proprie idee e competenze in un processo che deve vedere la partecipazione attiva della comunità nella maniera più ampia possibile.”

I COMUNI PARTECIPANTI
L’incontro si è svolto sabato 18 ottobre nella sala giunta del Comune di Gualdo Tadino, alla presenza del Governatore, Roberto Calai, dei Presidenti Rotary Club Gualdo Tadino, Sergio Bravetti, e Gubbio, Sandro Urbani, del Destination Manager, Giancarlo Dell’Orco, e dei sindaci di Gualdo Tadino, Massimiliano Presciutti, Fossato di Vico, Lorenzo Polidori, Valfabbrica, Enrico Bacoccoli, Gubbio, Vittorio Fiorucci, Sigillo, Giampiero Fugnanesi, Costacciaro, Andrea Capponi, oltre ai comuni di Nocera Umbra e Scheggia e Pascelupo, rappresentati rispettivamente dall’assessore Elisa Cacciamani e dalla vicesindaco Mariella Facchini.

Articolo precedenteVisita del Governatore Calai al Rotary Gualdo Tadino: “Essere rotariani significa esserci”
Articolo successivoUn’aula all’aperto all’Omnicomprensivo di Nocera Umbra grazie alla donazione dell’associazione “Amici del Ciaps”
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.