Cori da tutta l’Umbria a Nocera, domenica 26 ottobre il Choral Day promosso da Arcum

Caricamento…

Domenica 26 ottobre Nocera Umbra ospiterà il Choral Day, la giornata dedicata alla coralità umbra promossa da Arcum, Associazione Regionale Cori dell’Umbria.

Dalle 9 alle 18 coristi provenienti da tutta la regione si riuniranno per un appuntamento laboratoriale che punta a mettere al centro la musica come occasione di formazione, crescita e condivisione.

L’iniziativa prevede diversi atelier di canto guidati da maestri di alto profilo artistico, con repertori che spazieranno dalla musica classica alla tradizione popolare, fino ai generi più moderni e contemporanei.

Protagonisti della giornata saranno tre docenti: Franca Floris, direttrice di coro e soprano con esperienza internazionale, Davide Benetti, organista e compositore, con studi tra Italia, Svizzera e Francia, e Elide Melchioni, musicista e formatrice attiva nel canto di tradizione orale e nella didattica vocale.

Al loro fianco interverranno anche Stefania Piccardi, Marta Alunni Pini, membri della Commissione Artistica di Arcum, e Alessandro Brustenghi, che curerà il repertorio liturgico.

“Una giornata intensa e appassionante, che rimette al centro la bellezza della musica corale – ha dichiarato il presidente Paolo FiorucciUn impegno pienamente voluto e condiviso da tutto il direttivo con la consapevolezza che dietro a ogni canto, ogni nota ci sono prove, voci che si cercano, risate e fatica. Far parte di un coro significa impegno, pazienza, leggerezza e voglia di stare insieme. Con questo spirito siamo pronti per il nostro Choral day e per i prossimi impegni natalizi che i nostri cori umbri, ai quali va tutto il nostro supporto, sosterranno per rendere le festività natalizie emozionanti in ogni angolo della nostra regione.”

Soddisfazione è stata espressa anche dal sindaco Virginio Caparvi, che ha sottolineato la volontà della città di accogliere eventi culturali di questa portata: “Siamo molto felici che l’Arcum abbia scelto la nostra città, per questo prestigioso appuntamento – ha detto – Nocera apre le porte e le sue strutture ancora una volta alla grande musica. All’Arcum, al suo presidente Paolo Fiorucci, ai coristi e ai maestri auguriamo buon lavoro unitamente alla speranza di lavorare insieme per nuovi importanti appuntamenti”.

Articolo precedenteScreening mammografico, il 71% delle donne ha aderito all’invito dell’Usl Umbria 1
Articolo successivo“Francescanesimo e Pace”, a Casa Cajani la mostra che omaggia il Concorso Internazionale della Ceramica
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.