Il Comune di Gualdo Tadino ha avviato ufficialmente la selezione per individuare il Garante comunale dei diritti delle persone con disabilità, un ruolo introdotto in seguito all’approvazione all’unanimità del consiglio comunale dello scorso 19 giugno e ora in fase di attivazione attraverso avviso pubblico.
Gualdo Tadino sarà così il primo Comune in Umbria e uno dei pochi in Italia a dotarsi di questa figura.
Il Garante sarà chiamato a vigilare sull’attuazione delle politiche locali relative alle persone con disabilità, promuovendo azioni di integrazione sociale e contrastando fenomeni di discriminazione. Opererà in piena autonomia politica e amministrativa, con indipendenza di valutazione e senza alcuna subordinazione gerarchica, garantendo imparzialità e trasparenza.
Sarà un punto di riferimento per i cittadini e le associazioni, supportando l’amministrazione nella creazione di un ambiente realmente inclusivo.
La nomina avverrà tramite provvedimento del sindaco, all’interno di una lista di candidati che offriranno provata probità, competenza ed esperienza nel campo della tutela dei diritti, dell’inclusione sociale e delle pari opportunità. La selezione sarà effettuata valutando i curricula secondo criteri specifici: titoli di studio e professionali, formazione, attività nell’associazionismo e nel volontariato sociale.
Il Garante potrà intervenire su istanza di parte o di propria iniziativa in presenza di irregolarità amministrative che comportino un danno alla persona disabile, richiedendo informazioni agli uffici comunali e segnalando comportamenti lesivi ai dirigenti o, se necessario, direttamente a Segretario Comunale e Sindaco. Tra i compiti rientrano anche:
- il monitoraggio del PEBA (Piano di Eliminazione delle Barriere Architettoniche) e delle normative per l’accessibilità;
- la partecipazione alla revisione di delibere su temi riguardanti la disabilità;
- la promozione di strumenti digitali utili a migliorare l’accesso ai servizi comunali;
- la collaborazione con osservatori e istituzioni sovra-comunali.
L’incarico avrà durata triennale, rinnovabile una sola volta fino a un massimo di sei anni consecutivi. Ogni anno, entro il 31 dicembre, il Garante dovrà presentare una relazione sulle attività svolte a Sindaco, Giunta e Consiglio Comunale.
Per informazioni dettagliate sull’avviso e sulle modalità di candidatura è possibile contattare l’Ufficio Politiche Sociali e Scolastiche ai numeri 075 9150229 – 075 9150266 oppure scrivere all’indirizzo e-mail: servizisociali@tadino.it














