Nuovo riconoscimento nazionale per il Comune di Gualdo Tadino, che si è aggiudicato una menzione speciale per le Buone Pratiche 2025/2026 al “City Vision – Stati generali delle città intelligenti di Padova”, grazie al progetto “Angela: un assistente virtuale per semplificare la vita ai cittadini”.
La cerimonia di consegna si è svolta quest’oggi, martedì 21 ottobre, presso il Centro Culturale Altinate San Gaetano.
Il premio è stato ritirato dal sindaco Massimiliano Presciutti che ha sottolineato come “questo nuovo riconoscimento ottenuto con il progetto ‘Angela – Avatar Comunale’ al City Vision, che è una delle principali manifestazioni dedicate alla trasformazione digitale delle città, è la conferma che Gualdo Tadino figura tra le realtà più all’avanguardia d’Italia nell’adozione di soluzioni tecnologiche innovative nella pubblica amministrazione al servizio dei cittadini”.
Il primo cittadino ha inoltre ricordato l’impegno costante del Comune gualdese nella digitalizzazione: “La nostra amministrazione – ha commentato – in questi anni ha investito molto nella transizione digitale dell’Ente comunale e ottenere per tre anni consecutivi prestigiosi riconoscimenti nazionali durante il City Vision certifica il nostro lavoro. Con il nuovo avatar di Intelligenza Artificiale Angela vogliamo migliorare l’accessibilità ai servizi offerti dal Comune di Gualdo Tadino, rendere più intuitivi e fruibili i servizi stessi e facilitare la ricerca di informazioni istituzionali, amministrative e turistiche”.

“Angela – Avatar Comunale” è un’assistente virtuale intelligente, attiva da alcuni mesi nel sito del Comune di Gualdo Tadino.
Si tratta di un sistema basato su intelligenza artificiale conversazionale, disponibile 24 ore su 24, che accompagna cittadini e visitatori nella navigazione del portale istituzionale, fornisce risposte rapide a domande frequenti e supporto per pratiche amministrative e informazioni turistiche.
Il progetto nasce all’interno del percorso di transizione digitale finanziato dal PNRR, in continuità con l’esperienza “Digitadino 4.0”, e mira a rendere il Comune più accessibile, inclusivo e vicino ai cittadini.

Il City Vision, promosso da Blum in collaborazione con A2A e con il patrocinio di Anci, è considerato il principale evento italiano dedicato alla trasformazione intelligente dei territori. L’edizione 2025 ha riunito a Padova oltre duecento amministratori pubblici e più di mille partecipanti tra istituzioni, imprese e innovatori per discutere il futuro delle città.
Nel corso della giornata il sindaco Presciutti ha anche partecipato come relatore al tavolo di lavoro “L’Intelligenza artificiale nella PA: una rivoluzione in corso”, condividendo l’esperienza del Comune di Gualdo Tadino come esempio di innovazione nella pubblica amministrazione locale.
Oltre alla menzione speciale ricevuta a Padova, lo stesso progetto ha ottenuto anche un ulteriore riconoscimento da parte dell’ASviS (Alleanza Italiana per lo Sviluppo Sostenibile), che ha conferito ad “Angela” l’Attestato di Buona Pratica Territoriale per un’Italia più sostenibile 2025.
Il progetto sarà inserito nel Rapporto Territori 2025, che verrà presentato a Roma l’11 dicembre.














