“Un vero successo”, così è stata definita dalla Fitarco la finalissima del circuito Grand Prix H&F, organizzata lo scorso fine settimana a Gualdo Tadino dalla Compagnia Arcieri Rocca Flea con il supporto del Comitato Regionale Fitarco Umbria, che ha visto sui quattro campi di gara allestiti a Valsorda i quasi 200 arcieri delle divisioni compound, arco nudo, arco istintivo e longbow sfidarsi per il podio.
I competitori erano divisi, come da regolamento e da programma, in due classifiche separate: Gruppo A e Gruppo B, soluzione adottata dalla Commissione Federale tiro di campagna per dare spazio agli arcieri di rango internazionale e agli atleti che ambiscono a diventarlo.
GLI AZZURRI IN RADUNO A GUALDO TADINO – Agli ordini del Responsabile Tecnico di settore Giorgio Botto e del coach Daniele Bellotti, nei giorni precedenti alla finale la Nazionale tiro di campagna ha svolto a Gualdo Tadino un raduno di selezione e valutazione in vista dei Campionati Europei H&F che si disputeranno a Rzeszow, in Polonia, dal 6 al 10 ottobre.
Naturalmente tutti i presenti al raduno hanno poi partecipato alla finale del Grand Prix e alcuni di loro hanno preparato la valigia subito dopo la gara per raggiungere Terni, dove prenderanno parte ai Mondiali 3D che si disputeranno alla Cascata delle Marmore dall’1 al 6 settembre.
IL GRAND PRIX – Dopo la gara di qualifica e le eliminatorie, si sono disputate le semifinali e successivamente le finali per il bronzo e, in conclusione le finalissime per l’oro.
Sostanziosi i primi in denaro per i vincitori: sono stati infatti assegnati 600 euro ai primi classificati del Gruppo A e 400 euro ai vincitori del Gruppo B, con premi “a scalare” per gli altri atleti sul podio, per un montepremi complessivo di 12.500 euro, ottenuto grazie alle iscrizioni degli arcieri alle gare del Circuito Grand Prix che si sono effettuate durante l’anno su tutto il territorio nazionale.
A presenziare alla cerimonia di premiazione, al fianco di Franco Sensi, presidente del C.R. Fitarco Umbria e presidente del Comitato Organizzatore, c’erano il Vicepresidente Fitarco Sante Spigarelli, il Consigliere Federale Stefano Tombesi, promotore del Grand Prix con la Commissione federale campagna, il Consigliere Federale Luciano Spera, il Presidente del CONI Umbria e l’assessore allo sport di Gualdo Tadino Roberto Morroni.