A Sigillo nasce l’albo delle associazioni del volontariato individuale e associativo

sigillo

Il Comune di Sigillo ha istituito l’ “Albo comunale del Volontariato individuale e associativo” al fine di promuovere e coordinare le attività dell’associazionismo locale. Il Consiglio comunale ha approvato il relativo regolamento e possono iscriversi all’albo comunale tutte le associazioni liberamente costituite e operanti nel territorio ed i singoli cittadini.

L’albo ed il regolamento disciplinano i rapporti tra amministrazione comunale, associazioni e singoli volontari, l’iscrizione, la cancellazione e l’aggiornamento.

L’albo è suddiviso in settori: Area culturale/sportiva/ricreativa; Area civile; Area gestionale; Area sociale/salute; Area imprenditoriale.

“Riconoscendo il valore dell’associazionismo e il contributo che le associazioni insieme ai singoli  possono dare alla qualità della vita dei nostri concittadini – affermano il sindaco  Giampiero Fugnanesi ed il vicesindaco Annalisa Paffi – il Comune di Sigillo ha deciso di creare un albo per dare voce sia a tutte le associazioni, valorizzando il pluralismo associativo che caratterizza il nostro territorio, sia alla volontà del singolo come espressione della partecipazione alla cosa pubblica”.

Il regolamento prevede che una volta presentata la domanda, mediante gli appositi moduli – uno per le Associazioni ed uno per i singoli volontari -, l’Ufficio Servizi Sociali dispone l’iscrizione all’albo con provvedimento entro sessanta giorni dalla data di ricevimento della domanda.

L’albo è soggetto ad una revisione triennale finalizzata a verificare sia il permanere dei requisiti a cui è subordinata l’iscrizione sia l’effettivo svolgimento dell’attività.

Per informazioni in merito si può chiamare il recapito telefonico del segretariato sociale del Comune (075/9178709).

Regolamento e moduli di iscrizione sono consultabili sul sito istituzionale  del Comune di Sigillo.

Articolo precedenteValfabbrica, piante di marijuana lungo il Chiascio. Due persone nei guai
Articolo successivoRocchetta, per i sindacati “anche il lavoro è bene comune. Occorre fare in fretta”
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.