80mila euro per abitare e investire nel centro storico di Gualdo Tadino

80mila euro l’anno per tre anni per rivitalizzare il centro storico di Gualdo Tadino grazie a due nuovi bandi lanciati dall’Amministrazione Comunale: Benvenuti a Gualdo Tadino e ImpresAlcentro.

Una spinta che, nelle intenzioni dell’esecutivo, vuole accompagnare da un lato chi intende investire in attività economiche, sia già presenti che nuove, e dall’altro incentivare la residenzialità nel cuore della città.

Le due iniziative sono state illustrate nella Sala Consiliare del Municipio dal sindaco Massimiliano Presciutti e dall’assessore allo Sviluppo Economico Giorgio Locchi.

Vogliamo riportare vita e attrattività nel centro storico, una delle priorità della nostra Amministrazione – ha dichiarato il sindaco PresciuttiQuesti due bandi erano parte del nostro programma elettorale e oggi li realizziamo con fondi totalmente comunali, che saranno inclusi nel Bilancio di Previsione 2025.

  1. Benvenuti a Gualdo Tadino
    Con una dotazione di 30.000 euro, questo bando si rivolge a famiglie, residenti o non residenti, di età inferiore ai 40 anni, che scelgono di trasferirsi nel centro storico. I beneficiari potranno ricevere un contributo fino a 1.200 euro per il primo anno e un aiuto economico ridotto nei due anni successivi.
  2. ImpresAlcentro
    Pensato per le imprese artigianali, commerciali e i pubblici esercizi, offre contributi a fondo perduto fino a 5.000 euro per l’apertura di nuove attività e fino a 2.000 euro per interventi di riqualificazione delle attività già esistenti. La dotazione totale è di 50.000 euro.

UNA STRATEGIA TRIENNALE PER IL RILANCIO DEL CENTRO“Il centro storico non è solo il salotto della città, ma un patrimonio da valorizzare – ha spiegato l’assessore Locchi – Nei prossimi tre anni investiremo complessivamente circa 240.000 euro per rendere questa area più attrattiva e funzionale, incentivando residenzialità e imprenditoria.”

Le misure, che resteranno attive fino al 2026, per l’amministrazione comunale rappresentano un passo concreto per sostenere il cuore della città.

“Anzichè procedere con una delibera di giunta, abbiamo voluto discutere i bandi in Commissione Consiliare, coinvolgendo associazioni e opposizioni, che hanno dato il loro contributo – ha aggiunto Locchi – In pochi mesi dal nostro insediamento abbiamo già avviato diverse importanti iniziative, la prima delle quali è stata la costituzione di una Comunità Energetica Rinnovabile.”

Locchi ha evidenziato che il perimetro del centro storico sarà abbastanza ampio, comprendendo per le imprese fino alla prima parte di Viale Don Bosco, mentre per la residenzialità sarà inclusa tutta la parte soprastante la Flaminia a partire dalla rotatoria con via Vittorio Veneto.

SCARICA BANDO “BENVENUTI A GUALDO TADINO”
SCARICA BANDO “IMPRESA AL CENTRO”

I due bandi sono già disponibili nel sito internet del Comune di Gualdo Tadino www.tadino.it con data di scadenza fissata per il 30 novembre 2025.

Eventuali chiarimenti potranno essere richiesti direttamente agli uffici del Settore Finanziario, Sviluppo Economico Integrati – tel. 0759150265 e/o tramite email a economia@tadino.it.

PARCHEGGIO VIETATO IN PIAZZA MARTIRI – Nel corso della conferenza stampa i due amministratori hanno fatto sapere che, anche dopo il 15 gennaio prossimo, non sarà più possibile parcheggiare in una parte di piazza Martiri della Libertà, come accaduto finora. “Al riguardo abbiamo provveduto ad acquistare delle barriere mobili – ha detto l’assessore Locchi – Di parcheggi nel centro storico ce ne sono molti e crediamo che una piazza libera dalle automobili contribuisca a far vivere meglio questa parte della città.”

FIERA IN CENTRODomenica 22 dicembre si terrà una fiera nel centro storico di Gualdo Tadino con la presenza di venditori ambulanti ma anche di privati.

I BANDI IN SINTESI:

Bando “Benvenuti a Gualdo Tadino”

  • Destinatari: Famiglie (residenti o non residenti) che si trasferiscono in un alloggio in affitto nel centro storico.
  • Requisiti principali: Età del richiedente inferiore ai 40 anni; contratto di locazione registrato; ISEE compreso tra 9.360,01 e 40.000 euro; occupati lavorativamente.
  • Contributo:
    • Nuovi residenti: 1.200 euro per il primo anno (100 euro al mese) e 600 euro per ciascuno dei successivi due anni.
    • Residenti già iscritti: 1.200 euro per il primo anno (100 euro al mese).
  • Dotazione: 30.000 euro complessivi, con assegnazione dei fondi in base all’ordine di presentazione delle domande.

Bando “ImpresAlcentro”

  • Destinatari: Imprese artigianali, commerciali e pubblici esercizi con sede operativa nel centro storico.
  • Interventi finanziabili: Apertura di nuove attività, riqualificazione estetica e strutturale delle attività esistenti, messa a norma e innovazione tecnologica.
  • Contributo:
    • Fino al 50% delle spese ammesse (massimo 5.000 euro) per nuove aperture.
    • Fino all’80% delle spese ammesse (massimo 2.000 euro) per attività già esistenti.
  • Dotazione: 50.000 euro complessivi, di cui almeno 25.000 riservati alle nuove aperture.
Articolo precedenteGualdo Tadino, scassinato il bancomat MPS del centro commerciale Porta Nova
Articolo successivo“Un millimetro di meraviglia”, Manuel Bova presenta il suo libro al “Grottino”
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.