Sta per iniziare la sesta edizione di “MusicaGiovane”, la rassegna musicale dell’Accademia dei Romiti dedicata ai giovani e giovanissimi musicisti. Il via domenica 18 maggio alle ore 21 presso l’auditorium del nuovo oratorio “Don Bosco” di Gualdo Tadino. Come lo scorso anno la rassegna è compresa all’interno degli eventi della seconda edizione dello Spring edu-Fest, il festival dell’educazione dei giovani della fascia appenninica, realizzato nell’ambito del progetto “P-Tree”, finanziato dall’Impresa sociale “Con i Bambini”, in collaborazione con il Rotary Club di Gualdo Tadino e Nocera Umbra.
Nell’edizione di quest’anno, saranno ben dieci le serate che si susseguiranno fino al 28 maggio. Domenica 18 maggio, alle ore 21, l’apertura con un gruppo di giovani musicisti del conservatorio “Morlacchi” di Perugia, Gaia Patasce e Giulia Grilli, che eseguiranno al pianoforte musiche di Bach, Beethoven e Scarlatti; farà seguito il duo Marco Gioia (pianoforte) e Letizia Comez (violoncello), con musiche di Myaskowsky.
Lunedì 19 maggio, alle ore 21, l’esibizione dei solisti della Banda Musicale “Città di Gualdo Tadino”, diretti dal Maestro Angelo Arnesano. Martedì 20 maggio, sempre alle ore 21, l’esibizione del Laboratorio musicale dell’Istituto Comprensivo di Gualdo Tadino, a cura del Maestro Michele Fumanti e del professor Stefano Mancini.
Mercoledì 21 maggio, alle ore 21, il concerto della pianista Ekaterina Chebotareva (Russia). In programma, musiche di Debussy, Lizst, Rachmaninov e Albéniz.
Si proseguirà Giovedì 22 maggio, alle ore 21, con il Concerto del Duo Nicolò Giuliano Tuccia (pianoforte) e Diego Melfi (chitarra). In programma, musiche di Mertz, Chopin e Giuliani.
Venerdì 23 maggio, alle ore 21 il concerto del Maestro Aleandro Giuseppe Libano (pianoforte), con musiche di Chopin, Lizst, Scriabin e Barber.
Sabato 24 maggio, alle ore 17.30, l’Associazione Musicale “Incanto” presenta l’esibizione degli allievi della scuola di Musica di Gualdo Tadino, diretta dal maestro Stefano Ruiz de Ballesteros.
Domenica 25 maggio, alle ore 21, seconda serata dedicata ai giovani allievi del Conservatorio “Morlacchi” con le pianiste Alessia Morgantini e Magdalena Croitoriu che eseguiranno musiche di Mozart, Schumann, Haydn e Dvorak. A seguire l’altro duo Marco Gioia (pianoforte) e Indra Purevkuu (violinista proveniente dalla lontana Mongolia) che eseguiranno una sonata di Schumann.
Martedì 27 maggio, dopo un giorno di pausa, alle ore 21 ecco l’esibizione del Coro “Cicognola” di Nocera Umbra diretto dalla professoressa Roberta Rossi.
Serata di chiusura, mercoledì 28 maggio, alle ore 21, con l’esibizione del Laboratorio musicale dell’Istituto “Raffaele Casimiri” di Gualdo Tadino, diretto dal maestro Michele Fumanti.
Tutte le serate saranno ad ingresso gratuito ma tutte le offerte raccolte verranno interamente devolute, come lo scorso anno, al progetto “Gualdo per Butembo”, che sta realizzando un centro salute nella città del Congo martoriata dalla guerra civile.















