Elezioni Rettore UniPG, endorsement del premio Nobel Parisi a Luca Gammaitoni

Caricamento…

Giorgio Parisi, premio Nobel per la Fisica del 2021, ha ricondiviso sulla sua pagina Fb un’intervista televisiva a Trg rilasciata da Luca Gammaitoni, candidato alle elezioni del prossimo 4 giugno per il rinnovo del Rettore dell’Università degli Studi di Perugia.

Il post, accompagnato da un emoji sorridente, contiene un messaggio in cui Parisi scrive: “Il mio amico (e bravissimo fisico) Luca Gammaitoni si candida come rettore a Perugia”, mostrando apertamente il suo sostegno alla candidatura del fisico perugino.

La conoscenza tra Parisi è Gammaitoni è di lunga data e, come sottolinea il premio Nobel nel suo post, va oltre il legame puramente scientifico, anche se le loro strade professionali si sono incrociate molte volte nel corso del tempo.

Gammaitoni, infatti, ha conseguito il Dottorato di Ricerca in Fisica presso l’Università di Pisa nel 1990 proprio con una ricerca su un fenomeno scoperto da Parisi: la risonanza stocastica. Il legame tra i due si è rafforzato negli anni grazie ai convegni nazionali e internazionali sul tema. Risale allo scorso 31 gennaio la Lectio Magistralis tenuta da Giorgio Parisi all’Università di Perugia, resa possibile dal progetto PNRR “Vitality” di cui Gammaitoni è coordinatore scientifico.

Il fisico gualdese, inoltre, ha collaborato per molti anni con Angelo Vulpiani, fisico teorico dell’Università La Sapienza, allievo di Giorgio Parisi, con il quale ha dato alle stampe il libro “Perché è difficile prevedere il futuro”.

Luca Gammaitoni è uno dei cinque candidati ala carica di rettore, insieme a Daniele Porena, giurista, Marcello Signorelli, economista, Massimiliano Marianelli, filosofo e Paolo Carbone, ingegnere.

Di orientamento politico di centro sinistra (si è candidato da indipendente con il Pd alle elezioni regionali umbre del 2019) e con una lunga esperienza nell’associazionismo cattolico (è stato dirigente nazionale di Azione Cattolica), il fisico si presenta in discontinuità con l’attuale governance, alla quale attribuisce una visione troppo aziendalista e legalista dell’Università. Gammaitoni si propone di far diventare l’Università di Perugia una delle migliori università italiane, al pari delle migliori università Europee. Tra le parole chiave del suo programma elettorale, spiccano “Libertà”, “Comunità” e “Prospettiva”.

Durante la sua campagna ha annunciato che se diventerà rettore darà vita a progetto trasversale sull’intelligenza artificiale (IA) che interesserà tutti i dipartimenti dell’Università, coinvolgendo ricercatori e docenti di tutte le discipline, a partire quelle umanistiche, oggi sempre più determinanti nella ricerca sull’IA, fino a quelle tecnico-scientifiche. Certamente, questo rappresenta uno dei punti in comune con Giorgio Parisi, che da tempo sostiene la necessità di dare vita a grandi progetti di ricerca pubblica sull’intelligenza artificiale.

Gammaitoni, obiettore di coscienza e da sempre contrario alle armi e al riarmo, è intervenuto a varie riprese sul tema della pace, annunciando una modifica allo statuto dell’Università di Perugia (sul modello dell’Università di Pisa) qualora venga eletto.

È sensibile al tema della sostenibilità e se diventerà rettore, si è impegnato a dare vita alla campagna “UniPG Plastic Free”, promuovendo l’installazione di distributori di acqua pubblica gratuita in tutti gli edifici dell’università e dotando tutti gli studenti e i lavoratori dell’università di borracce termiche per contrastare l’uso delle bottigliette di plastica.

Altra iniziativa di grande rilievo, da lui proposta, è quella per la ristrutturazione del patrimonio immobiliare dell’università, un progetto che prevede un investimento di oltre 60 milioni di euro, già in parte disponibili nelle casse dell’università.

Articolo precedenteGualdo Tadino svela il cartellone estivo 2025, grandi nomi ed eventi nazionali
Articolo successivoLa XII edizione di “InCanto sulle vie di Francesco” fa tappa a Bagnara di Nocera Umbra
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.