Esotik Garden ha riaperto le porte, il “vivaio delle meraviglie” è tornato in piena attività

Caricamento…

Dopo la pausa estiva, uno dei vivai più affascinanti dell’Umbria ha riaperto i battenti. Esotik Garden, il progetto nato dalla passione e competenza scientifica di Valerio Righi, biologo e coltivatore di piante rare, torna ad accogliere gli appassionati di botanica nella sua sede di Via Matalone nella frazione Corcia di Gualdo Tadino.

Il vivaio, cresciuto anno dopo anno, rappresenta oggi un punto di riferimento per gli appassionati di botanica, sia in Italia che all’estero.

La mia formazione scientifica mi ha permesso di creare un vivaio che non è solo un punto vendita, ma un centro di produzione e sperimentazione“, spiega Valerio, la cui passione per le piante carnivore risale al 1998. “Selezioniamo e miglioriamo le specie per renderle sempre più affascinanti e robuste, con l’obiettivo di diffondere la bellezza e la rarità delle piante.”

Con la riapertura di settembre, Esotik Garden presenta un’offerta ancora più ricca e diversificata. Accanto alle celebri piante carnivore, ora si può esplorare anche l’ampia sezione dedicata alle piante ornamentali, inaugurata lo scorso marzo e ormai perfettamente consolidata.

Tra le meraviglie disponibili spiccano esemplari davvero unici: dalla Brocchinia reducta, una bromeliacea carnivora parente dell’ananas, alla rara Byblis gigantea australiana che può raggiungere il mezzo metro di altezza. Per i collezionisti più esperti, il vivaio propone cultivar straordinari come la Dionaea muscipula “EG scaly dragon”, con le sue caratteristiche squame da drago, e la gigantesca Sarracenia x “EG Esotik Guardian”, famosa per le sue trappole a canna d’organo alte ben più di un metro.

Quello che rende Esotik Garden davvero speciale non sono solo le piante rare, ma anche l’approccio sostenibile e innovativo alla coltivazione. Il vivaio dispone di una grande cisterna da 50.000 litri per raccogliere l’acqua piovana, permettendo l’irrigazione senza sprechi, e utilizza materiali riciclati per vasi e imballaggi.

La vera unicità sta nella ricerca e selezione genetica“, sottolinea Valerio Righi. “Ogni anno incrociamo e impolliniamo a mano le nostre migliori piante per ottenere varietà sempre più sorprendenti. Grazie ai nostri progetti Sarracenia e Nepenthes, miglioriamo continuamente la qualità delle piante sia attraverso la selezione naturale che la coltivazione in vitro.”

Il nome di Valerio Righi è ormai noto tra gli esperti del settore. Socio dell’Associazione Italiana Piante Carnivore dai primi anni 2000, ha vinto diversi premi nelle “Olimpiadi Carnivore” ed è stato ospite di trasmissioni televisive come UnoMattina su Rai1. La sua attività di divulgazione si estende alle scuole primarie e alle fiere di settore, contribuendo ad avvicinare sempre più persone a questo mondo straordinario.

Oggi Esotik Garden offre una gamma completa che spazia dalle piante carnivore più rare alle ornamentali tradizionali, dalle orchidee alle piante grasse, dalle siepi ai cespugli fioriti. La sezione ornamentale propone piante fiorite per balconi e giardini, ma sempre con quell’attenzione alle rarità che caratterizza il vivaio.

Per i principianti, è disponibile la “Collezione di 3 piante carnivore da esterno”, un set perfetto per iniziare che include una Dionaea muscipula, una Sarracenia e una Drosera resistente al gelo, complete di guide dettagliate per la coltivazione.

 Un invito alla meraviglia
Direi di lasciarsi affascinare“, è l’invito di Valerio Righi a chi si avvicina per la prima volta a questo mondo. “Le piante carnivore sono straordinarie sia per la loro bellezza che per il loro adattamento evolutivo. Con le giuste attenzioni possono dare grandi soddisfazioni.”

La riapertura autunnale di Esotik Garden con le sue meraviglie botaniche rappresenta quindi l’occasione perfetta per scoprire o riscoprire questo angolo unico di biodiversità rivolto sia a esperti collezionisti che ad appassionati di giardinaggio o a semplici curiosi.

Articolo precedenteA Gaifana sabato 6 settembre “Non solo tartufo”
Articolo successivoSettembre a Gualdo Tadino, Giochi de le Porte protagonisti su Il Nuovo Serrasanta
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.