Si svolgerà lunedì 15 settembre alle ore 17:30, nella sala consiliare del municipio, la seduta del Consiglio comunale di Gualdo Tadino.
Dieci i punti all’ordine del giorno: dopo le comunicazioni della presidente e del sindaco i consiglieri saranno chiamati a esprimersi sulla ratifica di due delibere di giunta riguardanti lavori di manutenzione ordinaria con sistemazione naturalistica lungo il percorso pedonale di via Vittorio Veneto e l’abbattimento delle barriere architettoniche nella scuola primaria di San Pellegrino, entrambi con approvazione del progetto di fattibilità tecnico-economica e variazione di bilancio.
La massima assise cittadina discuterà poi anche dell’adozione dello schema di programma triennale dei lavori pubblici 2025-2027 con elenco aggiornato delle opere per l’anno in corso, oltre alla modifica del regolamento per l’alienazione del patrimonio immobiliare comunale.
Ampio spazio sarà riservato alle interrogazioni presentate dai gruppi consiliari di opposizione. Rifare Gualdo e Forza Italia chiederanno chiarimenti sulla programmazione della manutenzione del manto stradale nelle vie del centro storico e nelle frazioni, oltre a sollevare il tema del divieto di introduzione dei cani nei giardini pubblici, con possibili incongruenze rispetto alla normativa sul benessere animale.
Un’ulteriore interrogazione congiunta dei gruppi Rifare Gualdo, Forza Italia e Gualdo verterà sulle iniziative dell’amministrazione in vista del Giubileo 2025, con particolare attenzione all’accoglienza dei pellegrini e ai rapporti con la Diocesi.
Chiuderà l’ordine del giorno la discussione di una mozione presentata da Rifare Gualdo per il ripristino dell’accesso libero agli uffici comunali, almeno in determinate giornate o fasce orarie, accanto al sistema di prenotazione online già in vigore.
La seduta sarà trasmessa in streaming sul canale Youtube e sulla pagina Facebook del Comune di Gualdo Tadino