Dallo sport alla matematica: Gualdo Tadino premia Francesco e Alessandro, due eccellenze internazionali

Caricamento…

Due giovani si sono distinti a livello internazionale, portando in alto il nome della città di Gualdo Tadino nello sport e nella cultura.

Nella mattinata di sabato 8 novembre, il sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti e l’assessore all’Istruzione e Politiche Giovanili, Gabriele Bazzucchi, hanno accolto e premiato in sala consiliare Francesco Anderlini, bronzo ai Mondiali IDF 2025 di freccette, e Alessandro Lytvyn, medaglia d’oro alle Olimpiadi Mondiali di Matematica Mentale di Valencia.

Presenti anche i dirigenti scolastici Angela Codignoni, dell’Istituto Comprensivo Gualdo Tadino-Casacastalda dove Francesco va a scuola, e Renzo Menichetti dell’Istituto Casimiri, dove studia Alessandro.

Il gualdese Francesco Anderlini, giovanissimo talento del soft dart, ha recentemente conquistato con la maglia della nazionale italiana un prestigioso terzo posto ai Mondiali IDF 2025 di Soft Dart disputati a Samorin, in Slovacchia, nella categoria Juniores.

Un traguardo che corona anni di sacrifici, allenamenti e dedizione, frutto anche del sostegno della famiglia e della collaborazione con l’Asd Circolo Gualdo, dove il ragazzo si allena. Francesco, già campione d’Italia in questo 2025 e vice campione d’Europa nel 2023, rappresenta più che una promessa per il movimento italiano di questa disciplina.

L’amministrazione comunale ha voluto rendere omaggio anche ad Alessandro Lytvyn, brillante studente dell’Istituto di Istruzione Superiore “Raffaele Casimiri”, che ha conquistato la medaglia d’oro alle Olimpiadi Mondiali di Matematica Mentale, tenutesi recentemente a Valencia.

Alessandro, nella categoria Master Pro (13-15 anni), si è imposto su oltre 280 concorrenti provenienti da dodici Paesi, distinguendosi per capacità logica, rapidità di calcolo e concentrazione. Il suo risultato premia non solo il talento personale, ma anche la qualità dell’offerta formativa dell’istituto e l’impegno dei docenti che ne accompagnano la crescita.

Il sindaco Presciutti ha consegnato ai due giovani targhe di riconoscimento a nome dell’amministrazione comunale, sottolineando l’importanza di valorizzare chi rappresenta la città di Gualdo Tadino in Italia e nel mondo.

Siamo orgogliosi di Francesco e Alessandro – ha detto – due giovani gualdesi che, in ambiti differenti, hanno saputo distinguersi a livello internazionale portando in alto il nome della nostra città.

Le loro storie sono il simbolo di una comunità che crede nel talento dei giovani e sa trasformare passione e impegno in risultati di eccellenza – ha proseguito – Sono un esempio positivo per i loro coetanei, un invito a credere nei propri sogni e a impegnarsi per realizzarli. Un ringraziamento speciale va poi fatto all’Istituto Comprensivo e all’Istituto Casimiri che stanno accompagnando i due ragazzi nel loro percorso di crescita, contribuendo a formare non solo studenti e sportivi di valore, ma cittadini consapevoli e appassionati”.

Complimenti ai due ragazzi e alle rispettive famiglie per i risultati raggiunti, frutto di passione, umiltà e dedizione. I sacrifici, quando accompagnati dall’impegno, conducono sempre a grandi traguardi in ogni ambito della vita. I loro esempi virtuosi arricchiscono l’intera comunità e rappresentano un modello da seguire per giovani e adulti“, ha concluso l’assessore Gabriele Bazzucchi, complimentandosi anche con i due istituti che, ha ribadito, “come amministrazione comunale continueremo a sostenere con partecipazione attiva e propositiva alle loro iniziative, contributi economici per le loro progettualità e massima attenzione alle rispettive esigenze.”                 

Articolo precedenteGaifana, appello dei cittadini: “L’ufficio postale va potenziato, non ridimensionato”
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.