“Francesco d’Assisi in un loco sopra Nocera chiamato loco de Bagnara” è il titolo del convegno in programma sabato 25 ottobre alle ore 16 presso la chiesa di Sant’Egidio di Bagnara.
L’iniziativa, organizzata dall’Università Agraria di Bagnara in collaborazione con altri enti e associazioni locali tra i quali il Comune di Nocera Umbra, la Società dei Condomini di Bagnara, la Soprintendenza Archivistica e Bibliografica dell’Umbria, si inserisce tra le iniziative propedeutiche alle celebrazioni dell’Ottocentenario della morte di San Francesco che ricorreranno il prossimo anno.
L’incontro sarà un’occasione di approfondimento e confronto sui documenti storici e le fonti, la valorizzazione dei luoghi francescani presenti nel comune di Nocera Umbra e le politiche di sviluppo sostenibile delle aree interne, oggi a rischio di spopolamento. Un momento che rimetta al centro la grande vocazione francescana del territorio nocerino.
Tra gli ospiti, dopo i saluti del presidente della Comunanza Agraria Lorenzo Perticoni, del presidente della Società Condomini Gianfranco Buffi e della presidente della Regione, Stefania Proietti, ci sarà Alessandro Bianchi, funzionario della Sovrintendenza Archivistica dell’Umbria, Laura Bonomi Ponzi, già Soprintendente Beni Archeologici dell’Umbria, monsignor Felice Accrocca, arcivescovo di Benevento, e Augusto Ciuffetti, professore di Storia Economica presso l’
Università Politecnica delle Marche.














