Sono stati inaugurati domenica scorsa nel cuore di Nocera Umbra i nuovi spazi dedicati alla carità e intitolati a don Nello Alunni, frutto del progetto 8xmille – Carità per sempre: tra passato, presente e futuro.
L’intervento, promosso e cofinanziato dalla Caritas diocesana con la collaborazione della Fondazione Assisi Caritas e sostenuto da Caritas Italiana per l’annualità 2025, ha previsto la ristrutturazione di una sala polivalente e di un secondo locale in Corso Vittorio Emanuele 48, oltre all’acquisto di arredi e attrezzature informatiche per il CVS di Nocera Umbra e la Caritas parrocchiale. L’investimento complessivo è di circa 60 mila euro.
Durante la cerimonia il ricordo di don Nello è stato più volte richiamato dagli interventi del presidente del CVS, Alfredo Tognarini, della coordinatrice della Caritas parrocchiale, Lucia Giardini, e del sindaco Virginio Caparvi.
In particolare il primo cittadino ha ricordato quanto, nel ricordo di don Nello, sia fondamentale oggi avere spazi di aggregazione e confronto come questi, che possano aiutare a scoprire nuove povertà, oltre a fornire strumenti per aumentare la consapevolezza della propria condizione a chi ne ha bisogno.
Foto Diocesi Assisi
La direttrice della Caritas diocesana, Anna Rita Cetorelli, ha evidenziato il lungo percorso condiviso, messo in campo dai volontari e operatori di CVS e Caritas parrocchiale, che ha portato alla realizzazione del progetto, un impegno iniziato anni fa e culminato dopo l’approvazione formale avvenuta lo scorso giugno. “Adesso per tutti c’è un luogo dove scorre speranza“, ha dichiarato, ricordando come il lavoro di rete messo in campo sia oggi a disposizione non solo delle realtà coinvolte, ma dell’intera comunità.
Il vescovo diocesano, monsignor Domenico Sorrentino, ha rivolto un appello a non fermarsi all’inaugurazione: “Guardiamo lontano, allarghiamo i nostri orizzonti, per andare incontro ad ogni tipo di povertà”. Una riflessione accompagnata dall’invito a mantenere quotidianamente “costanza e attenzione nell’ascolto”, in un contesto sociale in cui stanno emergendo forme di fragilità sempre più complesse, che vanno anche al di là di quella economica.
Anche il parroco di Nocera, don Ferdinando Cetorelli, ha definito la giornata “storica”, sottolineando come i nuovi spazi rappresentino un ulteriore passo nel percorso di rinascita del territorio.
Il progetto proseguirà ora con un percorso formativo: il primo appuntamento è fissato per il 21 novembre alle ore 17.30 al Seminario Regionale Umbro di Assisi, in collaborazione con le Caritas diocesane di Foligno e Perugia. Altri incontri seguiranno nei prossimi mesi.
Per tutte le info: segreteria@assisicaritas.it.




















