Il Gran Galà del Palio dei Comuni accende la sfida: Gualdo Tadino ancora presente

C’è un momento, nel lungo cammino che porta alla finale del Palio dei Comuni in programma domenica 23 novembre all’ippodromo di Montegiorgio, in cui la tensione sportiva si fonde con l’eleganza delle grandi occasioni.

È il Gran Galà di abbinamento, la serata che ogni anno accende ufficialmente la disfida tra i 26 Comuni, tra i quali vi è Gualdo Tadino che partecipa all’evento ininterrottamente dal 2018 vantando anche due vittorie.

Inoltre saranno definite le tre batterie del Palio da dove usciranno i cavalli che andranno a sfidarsi nella finale per vincere il XXXVII Palio dei Comuni “Lanfranco Mattii”.

L’appuntamento è per giovedì 20 novembre, nella Sala Eventi dell’Ippodromo San Paolo di Montegiorgio, dove si consumerà il rito laico e spettacolare dell’estrazione degli abbinamenti.

Alessia Mattii, presidente Ippodromo di Montegiorgio

Alle 18.30 il ritrovo, alle 18.45 l’estrazione dei numeri, e poi, dalle 19.30, il via al Galà vero e proprio: una serata che EQUTV trasmetterà in diretta nazionale, con la presenza dei sindaci, dei comitati Palio, delle scuderie, dei driver e di un pubblico che conosce a memoria ogni curva del San Paolo.

Ma non sarà solo una questione di ippica: la serata sarà arricchita da una parte legata allo spettacolo con un défilé e ogni delegazione sarà presentata al pubblico, e l’apericena offerto dall’ippodromo sarà il contesto conviviale in cui si incroceranno pronostici, speranze e strategie.

È in questa cornice che verranno ufficializzati gli abbinamenti tra i 24 cavalli selezionati e i Comuni partecipanti. Ogni Comune affida il proprio nome, la propria storia e la propria tifoseria a un atleta a quattro zampe, che da quel momento diventa simbolo e portabandiera.

Diciassette Comuni hanno già svelato i propri alfieri, tra questi Gualdo Tadino che è stato abbinato a Ideal San Leandro, cavallo francese di 7 anni che in carriera ha già ottenuto 9 vittorie e 15 piazzamenti. Viene definito come “cavallo tattico con buona lettura della corsa e una volata solida. Ideal è il tipo di soggetto che sfrutta le traiettorie migliori e può emergere se trova la scia giusta nella parte finale.”

La serata sarà anche l’occasione per ricordare Lanfranco Mattii, ideatore e anima del Palio, una manifestazione che ha saputo crescere nel tempo, trasformandosi da evento locale a tappa imprescindibile del circuito internazionale. Dal 1993, quando Park Avenue Katy vinse l’edizione della svolta, il Palio ha saputo attrarre campioni da tutta Europa, mantenendo però intatto il suo spirito popolare e comunitario.

Il Gran Galà è il primo vero scatto in avanti verso la domenica della finale, con Montegiorgio che si prepara a diventare capitale del trotto legato alla passione civica.

Articolo precedenteIl via libera alla ZES Unica è una grande opportunità di rilancio per Gualdo Tadino e la Fascia Appenninica
Articolo successivoAlda Merini ispira “L’arte di essere donna”, gli scatti di Emanuela Caso in mostra a Gualdo Tadino
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.