Umberto Sacerdote, Monica Mataloni, il Gruppo Sbandieratori e il Gruppo Speleologico: sono questi alcuni dei protagonisti del numero di aprile di Made in Gualdo, la rivista interamente dedicata alla città di Gualdo Tadino.
Umberto Sacerdote, direttore generale dell’Inaf (l’Istituto nazionale di astrofisica), è di origine gualdese e dai suoi uffici nell’Osservatorio di Monte Mario coordina il lavoro di numerose eccellenze scientifiche.
Monica Mataloni, manager di hotel di prestigio di Miami, racconta come è arrivata a in Florida e la sua nostalgia per la città di origine.
E’ rivissuta la storia dei 35 anni del Gruppo Sbandieratori di Gualdo Tadino e i quasi 40 del Gruppo Speleo.
Sergio Ponti ripercorre i sette secoli della chiesa di San Francesco, mentre Daniele Amoni riporta alla luce un personaggio importante quale Giuseppe Pericoli, artista e imprenditore gualdese del Novecento.
Spazio anche alla vittoria al campionato nazionale delle lingue da parte di Giovanni Massaro e all’arte gualdese che vola a Expo 2015.
Made in Gualdo è distribuito gratuitamente in edicola e può essere letto online cliccando qui