Presciutti ancora minacciato, terzo contributo dal Viminale in quattro anni: “Gli odiatori non vinceranno”

Caricamento…

“Un triste primato che mi rattrista, ma che rafforza il mio impegno per la comunità”. Queste sono state le prime parole del sindaco di Gualdo Tadino Massimiliano Presciutti dopo aver appreso di aver ricevuto anche per quest’anno il contributo previsto per gli amministratori vittime di minacce.

Per la terza volta nell’ultimo quadriennio, infatti, il primo cittadino gualdese è risultato beneficiario del contributo previsto dal “Fondo per la legalità e per la tutela degli amministratori locali vittime di atti intimidatori” per un importo pari a 7.851,41 euro riferito all’anno 2025.

Dal 2022 a oggi si tratta della terza assegnazione al sindaco di Gualdo Tadino, dopo aver ricevuto negli anni passati prima 6.000 euro, poi oltre 14 mila che sono sempre stati devoluti al Comune di Gualdo Tadino per promuovere progetti di pubblica utilità, nello specifico progetti educativi e di sensibilizzazione sulla legalità rivolti ai giovani del territorio.

La misura del risarcimento e i criteri individuati dal Viminale per l’assegnazione dei risarcimenti si riferiscono a minacce e intimidazioni avvenute nel 2025 e riscontrate dal monitoraggio effettuato dall’Osservatorio della Polizia Criminale che controlla il fenomeno degli atti intimidatori nei confronti degli amministratori locali anche mediante l’analisi di dati forniti dagli Osservatori regionali.

Dal 2022 ad oggi è la terza volta che purtroppo il sottoscritto è destinatario di tali contributi – commenta Presciuttiche anche questa volta saranno interamente utilizzati per iniziative volte alla diffusione della cultura della legalità, con particolare attenzione alle nuove generazioni. È un triste record che mi rattrista, ma non mi scalfisce. Anzi, rafforza il mio impegno quotidiano al servizio della comunità.”

Un triste primato che i leoni da tastiera e gli odiatori di professione ci hanno fatto conquistare, ai quali faccio una promessa: non vincerete mai, perché la pazienza, l’umiltà, la forza d’animo e il coraggio delle scelte sono le mie compagne di vita da sempre”, conclude il sindaco di Gualdo Tadino.

Articolo precedenteSettimana europea del Coding: l’Omnicomprensivo di Nocera porta la programmazione in tutte le classi
Articolo successivoGualdo Tadino sul podio mondiale, bronzo per il giovane Francesco Anderlini ai Mondiali di freccette
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.