Rifare Gualdo: “Da Boschetto a Rigali e in tutte le frazioni degrado e totale assenza di interventi”

Caricamento…

Il gruppo consiliare Rifare Gualdo torna a denunciare una condizione che definisce “ormai insostenibile” nelle frazioni del territorio, con particolare riferimento a Boschetto, per la parte ricadente nel comune di Gualdo Tadino, e Rigali, dove vengono evidenziate criticità ritenute gravi, pericolose e da troppo tempo ignorate.

A Boschetto la situazione è al limite – spiegano le consigliere Simona Vitali, Cinzia Natalini e Chiara CascianiLa strada principale è un tracciato dissestato, con radici che hanno sfondato l’asfalto e dislivelli che mettono quotidianamente a rischio motorini, biciclette e auto. Il Rio Fergia, nel tratto gualdese, è completamente soffocato dalla vegetazione e l’ultimo tratto verso l’ex ristorante La Sorgente è al buio totale, nonostante i lampioni ci siano, ma nessuno si è premurato di riattivarli o sostituire le lampade. Una condizione indecorosa e pericolosa, che non può continuare”.

Parallelamente Rifare Gualdo richiama l’attenzione anche su Rigali, dove il gruppo ha presentato una mozione per l’individuazione urgente di un’area da adibire a parcheggio in occasione delle celebrazioni religiose e delle manifestazioni locali.

Dal novembre 2024 abbiamo inviato due PEC, mai ricevuto risposta. Mai. Eppure parliamo di un borgo con strade strette, dove senza un parcheggio adeguato è impossibile garantire accessibilità, sicurezza e anche l’arrivo dei mezzi di soccorso. Non può essere accettabile un silenzio così totale su una questione così evidente”.

Dal gruppo consiliare spiegano però che questi due episodi non sono casi isolati, ma la punta dell’iceberg di una situazione molto più ampia.

Vogliamo dire con forza che le frazioni sono tutte abbandonate, dalla prima all’ultima – affermano – Boschetto e Rigali sono soltanto le ultime due segnalate dalla solerzia dei cittadini, ma stiamo effettuando sopralluoghi quotidiani in ogni angolo del territorio e ciò che vediamo è un degrado diffuso, una mancanza di manutenzione costante e una totale assenza di programmazione. Non si può sempre rispondere che non ci sono i soldi. Questo Sindaco amministra da tre legislature e non è più tollerabile alcuna giustificazione alla mancanza di programmazione”.

Rifare Gualdo annuncia che nuove segnalazioni sono già in preparazione, perché il lavoro è costante: “Non ci fermeremo. Ogni criticità verrà documentata e portata in Consiglio. Le frazioni hanno diritto alla stessa cura del centro urbano, non sono aree marginali né i cittadini sono di serie B”.

Il gruppo invita anche i residenti a collaborare: “Chiediamo ai cittadini di segnalarci tutto ciò che non va: strade pericolose, illuminazione spenta, corsi d’acqua invasi dalla vegetazione, problemi idrici, criticità nei servizi. Siamo presenti sul territorio ogni giorno e vogliamo continuare a far emergere ogni disservizio, perché solo così possiamo pretendere risposte e interventi”.

L’Amministrazione ha il dovere di ascoltare, programmare e intervenire. Non c’è più tempo da perdere. Il nostro territorio ha bisogno di cura e rispetto, fino adesso abbiamo visto solo promesse rimandate”.

Articolo precedenteSanta Messa all’Eremo del Beato Angelo, Gualdo Tadino rinnova un rito nato nell’anno del Centenario
Articolo successivoNasce la partnership tra il Liceo folignate “Frezzi-Beata Angela” e l’Ordine degli Avvocati di Spoleto
Redazione Gualdo News
Gualdo News è il nuovo portale di informazione 2.0 della città di Gualdo Tadino.